• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

potatura azalea mollis

ilconteste

Aspirante Giardinauta
Ciao, ho un paio di mollis, una gialla ed una arancione, quella gialla è letteralmente esplosa!
oltre alla fioritura ancora in corso, ha già fatto dei nuovi rametti verdi che sono già lunghi quasi 30-40 cm.
se la poto ora, per ridurre la lunghezza di questi rami novelli, farà altri nuovi rametti dove è stata tagliata? avranno la gemma per la fioritura della prossima primavera?

se sì, fino quando posso aspettare per tagliarla per avere cmq la fioritura? giugno? luglio?

grazie 10000

ciao
Stefano
 

giulio51

Esperto di Gardenie
Ciao, la motivazione della potatura dei ributti erbacei, per un maggior accestimento della pianta?
Bisognerebbe sapere alcune cose:
- grandezza della pianta (diametro vaso, altezza)
- esposizione (gradiscono un'esposizione più luminosa, da me, in Toscana, vengono coltivate anche in pieno sole), perché se in posizione troppo ombreggiata tendono a "filare" (allungamento dei tratti interfogliari)
- concimazione e rinvaso (se le piante sono in tuo possesso da un po' di tempo).
Comunque la Mollis gialla, senza addentrarci nello specificare la varietà perché spesso sono vendute solo a colore, ributta notevolmente di pollone (dalla base), se è questo che intendi con esplosa.
Io, se la pianta fosse mia, eviterei qualsiasi potatura ai ributti erbacei, perché non otterresti quanto da te sperato.
Comunque, se posti delle foto sarebbe meglio.
 

ilconteste

Aspirante Giardinauta
Ciao!
si esatto anche per darle un po di forma.
la pianta è in terra, ora sarà alta un 80 cm
effettivamente è al sole, addossata ad altre azalee e rododendri, concimo 3-4 volte anno con concime granulare x acidofile
no, non ha ributtato da sotto ma dalla cima di alcuni rami "vecchi" che questo anno non hanno fiorito e si sono già allungati parecchio con già diverse foglie lungo il nuovo ramo.
quindi se taglio ( in qualsiasi periodo) non fiorirà sul ramo potato?
per la foto vedo se ce la faccio questa sera, meteo permettendo....
 

giulio51

Esperto di Gardenie
Qualsiasi potatura influisce, più o meno, sulla fioritura dell'anno seguente.
Tieni conto che le gemme latenti, cioè che si sviluppano solo in condizioni particolari (potatura, ecc.), sono presenti nei rami maturi (legnosi), ma non sono ancora formate negli erbacei. La potatura andrebbe effettuata subito dopo la fioritura e, naturalmente, sul legno maturo, per stimolare sia l'emissione di rami nella parte bassa che la pollonatura. Effettuando una potatura alla parte erbacea adesso, a mio giudizio, non ottieni lo scopo che ti sei prefissato e rischi un altro anno senza fioritura.
 

giulio51

Esperto di Gardenie
ok grazie
ma anche per le gemme latenti non è detto che poi la prox primavera portino fiori, giusto?

Giusto. Considera anche che il portamento delle Mollis è diverso dalle azalee sempreverdi e varia anche fra le varietà: anche non potando, ci sono varietà con più attitudine a "pollonare".
 
Alto