• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura alberi da frutto

Balck

Aspirante Giardinauta
Cortesi compagni di forum, Vi invio foto dell'albicocco da me potato ieri (spero non castrato), sulla scorta di quanto letto qui e di consigli impartitimi da vicini di casa più esperti..... Ho tolto tutti i rami che svettavano verso l'alto anche più di due metri, ho tagliato i rametti secchi o all'interno della pianta, ed ho cimato in alto i rami con belle gemme all'altezza che vedete; tra i dubbi che ho: conviene sfoltire tutti rametti pieni di gemme lunghi tra 20 e 40 cm. lungo i rami più grossi? E quelli, penso fruttiferi, che ho cimato, potevo tenerli più corti e meno numerosi?
Ed infine, posso già d'ora in avanti spruzzare dell'olio bianco (quanto in 10 lt.?) o dare ancora della poltiglia bordolese???
Un grazie fin d'ora ed un cordialissimo saluto a tutti.
 

Allegati

  • albicocco 002.jpg
    albicocco 002.jpg
    92,4 KB · Visite: 3.011
V

vinceco2

Guest
Cortesi compagni di forum, Vi invio foto dell'albicocco da me potato ieri (spero non castrato), sulla scorta di quanto letto qui e di consigli impartitimi da vicini di casa più esperti..... Ho tolto tutti i rami che svettavano verso l'alto anche più di due metri, ho tagliato i rametti secchi o all'interno della pianta, ed ho cimato in alto i rami con belle gemme all'altezza che vedete; tra i dubbi che ho: conviene sfoltire tutti rametti pieni di gemme lunghi tra 20 e 40 cm. lungo i rami più grossi? E quelli, penso fruttiferi, che ho cimato, potevo tenerli più corti e meno numerosi?
Ed infine, posso già d'ora in avanti spruzzare dell'olio bianco (quanto in 10 lt.?) o dare ancora della poltiglia bordolese???
Un grazie fin d'ora ed un cordialissimo saluto a tutti.

essendo giovane la painta non male come lascito ,non riesco a vedere bene se in mezzo ci sono rami che si incrociano.
trobbe branche che partono dal tronco,forse qualcuna andrebbe tagliata ,ma così non ti so dire.
Accontentati non sei andato male.
Dai della poltiglia bordolese,l'olio va bene se hai visto qualche cocciniglia oppure vuoi darlo in prevenzione...
ciao
vicnenzo
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
non tagliare le branche principali, le ferite non si rimarginerebberò più e non se ne vede la motivazione, evita di fare tagli a punta di lancia, non devi inforcare i passeri e sono tagli innaturali devono essere più piatti con una leggera inclinazione.
 
V

vinceco2

Guest
Una pianta così giovane con tutte quelle giovani branche fra qualche hanno sarà un cespuglio a cui dovrai per forza togliere qualcosa ed allora dovrai effettuare tagli più grossi che questa pianta non tanto sopporta.
Non credo che non si rimarginano anche perchè giovane, che vuol dire che nn si pota di questo periodo?
Dalla caduta foglie in poi si possono potare tutte le piante a secondo della quantità e tempo disponibile.
non sono daccordo con Brand sulla potatura.
punti diversi di veduta .
ciao
vincenzo
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto