Ciao,
non è facile in poche righe spiegare come si fa' a potare.
Per prima cosa le piante si potano in modo diverso a seconda della specie. Poi dipende se la pianta è giovane (quindi va impostata), adulta (va contenuta) oppure è stata anni senza essere potata (allora va riportata alle giuste proporzioni).
Dipende da molti fattori che vanno analizzati.
In generale è meglio potare in inverno, quando le foglie sono cadute e si vedono meglio i gemoglio fruttiferi.
Non lasciare moncherini, tagliando vicino ai nodi. Pulire bene ed affilare gli attrezzi. Tagliare in obliquo perchè l'acqua non si possa fermare sui tagli.
Leggi qui:
http://www.maiac.it/pubblicazioni/guidaallapotatura.pdf
http://www.vivaioclorofilla.it/html/giardini_glierrori.htm
sono due siti di facile comprensione ed applicazione.
Poi, con un qualunque motore di ricerca tipo Google scrivi, per esempio, "potare melo" o la piante che ti serve potare. Vedrai che escono tante spiegazioni semplici, con fotografie, filmati e disegni di facile comprensione.
Ricorda che la potatura fatta male può danneggiare la pianta, documentati un po' prima di imbracciare le forbici.
Ste