• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

potatura agrifoglio

Anitka

Apprendista Florello
Ciao

Questo è il mio agrifoglio:
agrifoglio.jpg


Ce l'ho da credo due anni e mezzo. L'anno scorso un limone cadendo dall'albero gli ha "mozzato" di netto uno dei rami grossi, per cui è cresciuto un po' sbilanciato.

Vorrei tenerlo a cespuglio, ma mi viene il dubbio :slow: che debba cmq essre potato un po'.

Consigli? Come, quanto, quando?

Grazie
Anitka
 

Vincenzo VA

Florello
Ciao carissima, che bello il tuo agrifoglio!
Vorrei comprarne uno anche io.
Da quello che dici, è vero che cresce lentamente.
Mi piace tantissimo.
 

gabriele'78

Giardinauta Senior
agrifoglioge3.jpg


ecco cosa farei io.
decisamente un po' troppo "drastico" forse per un agrifoglio, ma di certo così ne favorirei il ripristino della simmetria visto il danno causato dal limone ed inoltre sicuramente darebbe una bella spinta per lo sviluppo di nuovi rami!
un paio d'anni.... cresce pochino. prova a metterlo al sole pieno e magari aggiungici un po' di pacciame :eek:k07:
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao

si, cresce lentino: due anni e mezzo fa all'acquisto era alta un palmo scarso ed era in un vaso di circa 7cm di diametro.

Alla potatura drastica ci penso, credo che la farò prox primavera, quando spero di riuscire a metterlo a terra in una posizione più soleggiata (dove sta adesso prende sole solo quando è a picco!)

Altra piccola domanda: questo agrifoglio non è innestato maschio-femmina, quindi tanti fiori, ma nessuna bacca.
Quest'inverno ho acquistato altri due agrifogli, di tipo diverso (qst volta innestati!): uno ha le foglie molto piccole, verde molto chiaro, l'altro ha le foglie variegate in verde e giallo.
Credete che sia possibile la fecondazione tra agrifogli di tipo diverso?

Grazie
Anitka
 
M

margherita51

Guest
Penso che sia possibile. Quanto alla potatura io la farei anche adesso, l'agrifoglio viene usato anche come siepe, non teme le potature. Forse cresce poco anche perchè non ha una terra particolarmente ricca, ad una settimana dalla potatura quando ha ben cicatrizzato prova a concimarlo un po'.
 

fio_rella

Maestro Giardinauta
ecco il mio, antika. quando l'ho comprato er minuscolo
ha 4 anni, ed è in piena terra.
l'ho potato piu' volte, all'inizio della primavera.
agrifoglio.jpg
 

Anitka

Apprendista Florello
ecco il mio, antika. quando l'ho comprato er minuscolo
ha 4 anni, ed è in piena terra.
l'ho potato piu' volte, all'inizio della primavera.
agrifoglio.jpg

Mi avete convinto, questo fine settimana gli do' una potatina.
Per metterlo a terra se ne parla però fine prox inverno, quando (SPERO!) avremo i soldi per rifare la recinzione del giardino allargato!

Ciao e grazie a tutti
Anitka
 

Aussie

Guru Giardinauta
ciao Anika e grazie per la sollecitudine con cui hai risposto. I miei agrifofogli hanno la bellezza di 34 anni cioè da quando sono entrata in questa casa, sono piantati in terra e sono diventati veramente grossi, soprattutto uno che vorrei ridimensionare un pochino (è arrivato a superare il balcone che c'è al piano rialzato),per cercare di pareggiarlo all'altro che ha avuto una crescita differente. Sono in partenza per cui ho un po' di fretta ma, appena rientro, posterò le foto.
Allora tu pensi che si possa potare anche se è germogliato? sono un po' perplessa, non vorrei bloccare la produzione delle bacche.
Per quanto riguarda invece le bacche, posso dirti che le mie piante non hanno una regola, a volte mi viene da pensare che sono lunatiche e fanno come più piace loro. Per tanti anni solo una ha messo le bacche tant'è che pensavamo che l'altra fosse maschio ma poi, circa 7 anni fa, anche quest'ultima ha dato la sua bella emissione e anche in modo più generoso della prima. Valle a capire.:lol:
 

Aussie

Guru Giardinauta
ooohps! ho dimenticato di ringraziare anche Margherita 51:martello:
Per non sbagliare, ringrazio tutti. Ciao:hands13:
 
Alto