• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Posso piantare le bacche?

S

sunshine

Guest
Magari a qualcuno la domanda farà ridere... Mio padre mi ha portato a casa 4 bacche arancioni di una pianta (sconosciuta:crazy: ) di cui si è invaghito:love: . Le posso piantare? O è meglio farle seccare e piantarle a primavera? Grazie.:D L
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Falle seccare e poi piantale, lasciando fuori il vaso tutto inverno ma al riparo dal gelo. In primavera potrebbe nascere qualcosa, ma non è detto. Bisognerebbe sapere che cosa sia. Chiedi a tuo padre una descrizione approssimata della pianta (albero o cespuglio? Com'erano le foglie, dove si trova) e magari fai una foto delle bacche...
 
S

sunshine

Guest
Grazie. X la foto, vedo se riesco a mandare mio padre in missione. Pare sia un cespuglio cresciuto tra l'asfalto e il muro di una casa ( che, detto così non pare nulla di interessante, :storto: ma lui insiste). X le bacche invece, sembrano i pomodorini quelli a cigliegina, ma ancora più piccoli, alcuni arancio, altri verdi. Tornando alla semina: quanto e dove li lascio seccare? E quando li pianto? :confused: Grazie! :Saluto: L
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Lasciali seccare all'esterno, magari non al sole diretto, e piantali dopo che si sono seccati. In teoria i semi dovrebbero essere dentro, ma ovviamente non sapendo che pianta è potrebbe essercene uno o più di uno, perciò dovrai aspettare che la parte "morbida" si secchi completamente prima di capire la struttura del contenitore dei semi.
Così a occhio, potrebbe trattarsi di bagolaro (in tal caso diventano neri a maturazione, ma il bagolaro è un albero, e diventa molto grande, perciò non so se è il tuo caso), oppure la piracanta, che fa anche lei bacche gialle o rosse.... ma ce ne sono n-mila che fanno bacche gialle.
 
A

ambapa

Guest
Grazie. X la foto, vedo se riesco a mandare mio padre in missione. Pare sia un cespuglio cresciuto tra l'asfalto e il muro di una casa ( che, detto così non pare nulla di interessante, :storto: ma lui insiste). X le bacche invece, sembrano i pomodorini quelli a cigliegina, ma ancora più piccoli, alcuni arancio, altri verdi. Tornando alla semina: quanto e dove li lascio seccare? E quando li pianto? :confused: Grazie! :Saluto: L

Tra le piante che producono bacche in questo periodo mi vengono in mente
solanum capsicastrum http://toptropicals.com/pics/garden/05/solanum_cap6.jpg
http://www.kiewiet.nl/images/groot/elberssolacaps.jpg
e pyracantha http://www.atlas-roslin.pl/foto/bl/bl-urs01-pyracantha-coccinea-owoce1.jpg.
La prima ha le bacche simili a minuscoli pomodorini e i semi sono di facilissima germinazione. Basta spargerli sul terreno e coprirli leggermente con la terra. Puoi scordarteli tranquillamente all'aperto e nasceranno tante piantine. Le bacche della pyracantha sono piccolissime e riunite in grappoli.
La germinazione è un pò più difficile ma il procedimento è lo stesso.
 
S

sunshine

Guest
Grazie a tutti! :hands13: Le bacche sembrano proprio come quelle del solanum capsicastrum. Le faccio seccare poi le pianto! Vi farò sapere i risultati! Buona giornata,:Saluto: L
 
Alto