• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Porcellini di terra e Ligularia dentata (alias Farfugium japonicum)

Gius.2004

Aspirante Giardinauta
... o come la chiamo io "Ombrellaia"!
:)

Bene, dopo un mese di ricerche per capire come mai trovavo intere foglie della mia amatissima Ligularia ho scoperto "chi" è.

I "simpaticissimi" porcellini (che ne ho a migliaia ma credevo fossero dei simpatici amici) me la stanno divorando!
:sgrunt:

Li ho beccati sul fatto.

Cosa faccio?

Come li "invoglio" a non farlo senza sterminarli?
 

Icchy92

Guru Giardinauta
Da quello che so mangiano solo materiale morto e già in parte decomposto, io ne ho un sacco nei vasi e non ne ho mai visto uno mangiare delle foglie, non è che sono attratti da qualche altro insetto che invece è il vero colpevole? Altrimenti per allontanarli non saprei, amano molto l'umidità quindi forse ridurre l'apporto di acqua ed eliminando eventuali foglie secche dovrebbero cambiare posto
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
Infatti, entomogionni conferma, si nutrono di materia in decomposizione quindi: o la tua pianta é in decomposizione :D direi di no, o loro stanno nel loro ambiente idoneo sulla tua pianta, secondo me sono dei bruchi a mangiartela
 

julweb

Aspirante Giardinauta
Cosa faccio?

Come li "invoglio" a non farlo senza sterminarli?[/QUOTE]

lo sterminio è una gran brutta cosa, forniscili di bancomat e dagli l'indirizzo di un buon ristorante.:lol:
 

julweb

Aspirante Giardinauta
Cosa faccio?

Come li "invoglio" a non farlo senza sterminarli?[/QUOTE]

lo sterminio è una gran brutta cosa, forniscili di bancomat e dagli l'indirizzo di un buon ristorante.:lol:

tra poco nascerà anche l'associazione per i diritti della zanzara tigre .
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
Prova a mandarci le foto della pianta (sono difficili da sterminare, hanno le uova), comunque gli Armadillidium vulgare amano l'umiditá e vivono nel terreno umido, prova a tenere un po' a secco la tua pianta
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
Ecco a te alcune informazioni sugli onischi:
Per sopravvivere questo animale necessita di umidità in quanto il suo tegumento non gli consente di preservarla efficacemente. Per tale motivo questi animali si muovono soprattutto di notte per andare alla ricerca di cibo: vegetali ed animali morti. Alle volte è possibile vederli deambulare sotto il sole: in quei casi probabilmente l’animale è alla ricerca di un rifugio umido in quanto il vecchio si è disseccato. È possibile trovarli in montagna come in pianura, di giorno si nascondono sotto terra, al di sotto di sassi o in tronchi marcescenti. Quando riposano o quando sono disturbati si appallottolano formando una sfera che non offre appigli all’aggressore.
La mia tesi é sensata, tieni la pianta a secco e se ne andranno da soli se sono loro davvero, mangiano le foglie solo in caso di necessitá, se non hanno materia in decomposizione.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
ho letto pure da qualche parte, che non fanno pipi, non espellono cioè liquidi.
possono inoltre convivere con una alta presenza di metalli pesanti tossici, senza che ne risentano.

mi hanno sempre incuriosito questi simpatici animaletti....
ad una mostra " Entomorpho" ne ho visti degli albini...
 

Jack02

Aspirante Giardinauta
salve!
ma anch'io nel mio piccolo orto ho una infestazione di limacce, piccole e grigie, e - credimi sulla parola - non ho materiale in decomposizione, ma tengo il più possibile pulito da erbe infestanti.
 
Alto