In rete ci sono altre foto del pomodoro 'cornuto'.
Questa è la spiegazione del dott. Joe Kemble dell'Università di Auburn (Alabama, USA):
"E' un disturbo fisiologico/genetico. Con i pomodori, puoi aspettarti circa 1 mutazione genetica ogni 1.000 piante. In realtà è un numero molto alto.
Le immagini con le corna pronunciate sono il risultato di un problema che si è verificato quando il frutto era ancora microscopico. Alcune cellule si sono divise in modo errato e hanno prodotto un loculo di frutto in più. Di solito quando si taglia un frutto a metà orizzontalmente, si vedono 4 o 6 segmenti distinti nei pomodori grandi. Questi sono i loculi. L'errore che si è verificato durante la divisione cellulare viene amplificato man mano che le cellule aumentano di numero e di dimensioni. L'ambiente è solitamente il colpevole che causa il problema genetico. Di solito le temperature elevate prolungate (oltre i 90 °F durante il giorno e oltre gli 82-85 °F durante la notte) causano lo sviluppo di frutti malformati.".
Ciò posto, non saprei dirti se si tratta di una mutazione trasmissibile per seme o riguardi solamente la pianta colpita ... secondo la massima di Galileo ... fiat experimentum provando a seminare!