Stai parlando di questa pianta (le piante dietro sono arance!...)?
In Sicilia non c'è ormai vivaio che non le venda già innestate con pomodori e/o melanzane. Un mio amico ha provato con la solonacea muricatia (pepino dulce) e ha ottenuto un effetto a dir poco scenografico!
Però nessuno finora mi ha saputo dire come si chiama e da dove proviene!...è un vero mistero!
In Sicilia non c'è ormai vivaio che non le venda già innestate con pomodori e/o melanzane. Un mio amico ha provato con la solonacea muricatia (pepino dulce) e ha ottenuto un effetto a dir poco scenografico!
Però nessuno finora mi ha saputo dire come si chiama e da dove proviene!...è un vero mistero!
renator ha scritto:Breve storia sugli innesti delle solanacee.
Nel 2004, turista in tunisia, ho visto arbusti selvatici spinosi, molto molto spinosi, alti un paio di metri, che chiaramente erano affini alle melanzane. Preso i semi, seminati, innestato sopra tre varietà diverse di melanzane. Due piante, dopo aver prodotto diverse ottime melanzane, stanno affrontando il terzo anno (con molta fatica, le tengo in casa, posto non adatto a una melanzana, la mia serra d'inverno è tarata +5°, non sufficenti per le melanzane). Appena riuscirò a caricare le foto mi ripropongo di metterle nel forum, anche perchè sarei curioso di sapere il nome di questo solanum. Se qualcuno è curioso o ha fretta posso mandarglia vai mail.
Ho qualche seme di queste piante, che non hanno minimamente il fascino e la somiglianza con il tamarillo.
Renato