• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Podocarpo!!

Figliadellaluna

Giardinauta
Ciao a tutti!
mi hanno regalato per Natale, con mia somma gioia :hands13:, un bellissimo podocarpo bonsai!
è stato acquistato in un buon centro bonsai, il che mi fa essere fiduciosa sulle cure ricevute fin'ora e sul terriccio usato (o almeno spero)! il terriccio mi sembra buono, soffice, domani faccio qualche foto e magari mi dite anche voi (come saprete sono proprio neofita!)!
innanzitutto, mi hanno detto che d'inverno può/deve svernare in casa (o comunque sopra i 9-10°, per cui forse anche la serra fredda è troppo fredda?)...adesso io chiedo a voi se in casa soffre oppure no!è già collocato nella posizione più luminosa della casa (a est, poco distante dalla finestra e lontano da fonti di calore)...in casa non abbiamo mai temperature troppo alte (19 gradi praticamente di massima, a volte abbiamo anche 17° brr).
Ho letto in giro di nebulizzare la chioma, cosa mi dite, utile, dannoso?
Per innaffiarlo mi regolo con il terriccio, quando è asciutto bagno, fin qui ci dovrei esserci!
ah poi ho notato delle radici aeree, è normale?sappiate che sono apprensiva, per cui vi tempesterò di domande!domani faccio un pò di foto da varie angolature!così magari mi date anche qualche consiglio per eventuali potature (che non farei adesso, meglio lasciarlo ambientare, giusto?e poi non ho nemmeno gli attrezzi del mestiere :storto: immagino che delle normali forbici non siano opportune...cosa mi consigliate?)

Intanto comunque la cosa principale per me è farlo vivere nel modo migliore, tutto il resto verrà con calma! che ansia e che responsabilità! so che mi starete vicini con i vostri consigli, e questo mi rassicura, perchè non sarò sola (sarete un pò gli zii di questo mio figlio adottivo :lol:) e vi ringrazio già da ora!:hands13:
 
P

personalbonsai

Guest
nn so.....nn ne ho mai avuti podocarpi..........ma mi piacerebbe averne uno......forse al mio compleanno......il 5 gennaio.....
 

Figliadellaluna

Giardinauta
ecco un pò di foto, da tutte le angolature e del terriccio (già stavo pensando di togliere il muschietto, che non è tantissimo comunque...che dite?)
scusate per la qualità, ma purtroppo data la giornata uggiosa, la luce è quello che è, e ho dovuto usare il flash!
intanto vi dico che già il piatto sotto l'ho tolto! la posizione non è quella sul pavimento davanti alla finestra, ma è quella sul piano rialzato!
 

Allegati

  • podocarpo3.jpg
    podocarpo3.jpg
    96,6 KB · Visite: 157
  • podocarpo4.jpg
    podocarpo4.jpg
    95,4 KB · Visite: 161
  • podocarpo2.jpg
    podocarpo2.jpg
    97,1 KB · Visite: 121
  • podocarpo-posizione.jpg
    podocarpo-posizione.jpg
    65,7 KB · Visite: 151
  • podocarpo-terriccio.jpg
    podocarpo-terriccio.jpg
    96 KB · Visite: 99

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
è troppo lontano dalla luce.
a quella distanza dalla finestra e con le tende secondo me soffre.

per il resto lasciala ambientare, tienila al fresco e innaffia quando il terreno si sta asciugando.
 
Ultima modifica:

Figliadellaluna

Giardinauta
Grazie Franco!
allora, per adesso sono previste giornate di sole, e in questo caso arriva parecchia luce perchè le tende non sono affatto fitte. è vero però che se è nuvolo la quantità di luce che arriva in quella posizione si riduce notevolmente, per cui il tempo di trovare un tavolino su cui metterlo, per non lasciarlo sul pavimento, e lo sposto più vicino! purtroppo è l'unica finestra da cui entra molta luce, e dove non c'è un termosifone sotto. e appunto anche per l'umidità...so che è una pianta che cresce spontanea in regioni tropicali e subtropicali, per cui immagino che non gradisca troppo il secco di una casa riscaldata...meglio umidificare un pò l'ambiente (tramite semplice bacinella da termosifone)? nebulizzarla non è opportuno?

tra l'altro non riesco a trovare molte informazioni su questa essenza, nel senso, trovo molto sul bonsai, ma io sto cercando notizie in generale della pianta in natura...anche ad esempio in che modo germoglia (che mi servirà più in là, non immediatamente, ma vorrei documentarmi in anticipo)...mi hanno proprio preso alla sprovvista con questo regalo!e pensare che io non mi sentivo ancora pronta nemmeno per una pianta da vivaio da educare!ma ormai il "danno" l'hanno fatto, e io non voglio che paghi la povera piantina finita nelle mie mani! adesso devo innanzitutto studiare!

invece un'altra cosa che ho notato: le radici spuntano già dai fori di scolo del vaso!! già avevo messo in conto un rinvaso in primavera, ma pensavo di poter solo cambiare il terriccio e lasciarla in quel vaso. secondo te devo metterla in un vaso più grande? penso che le radici occupino tutto il vaso, perchè a parte quelle che spuntano sotto, le vedo ovunque, e ho anche paura a mettere il dito per sentire se il terreno è umido o no!
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
calcola una cosa, riguardo la luce: quella che a noi sembra luce, spesso per le piante non lo è.
le foglie hanno bisogno di una "parte" dei raggi solari, quelle cioè che aiutano il loro lavoro.
non trovi nulla sull'essenza, perchè non è dei nostri climi, se trovo qualche info ti passo il link qui.

per il rinvaso, concordo con te: ne ha sicuramente bisogno, perchè queste piante sono in un pastone infame!! però, essendo tropicale, il rinvaso si fa a primavera inoltrata.
non preoccuparti per le radici che spuntano dai fori di drenaggio:se sono alla luce, sono già morte se si tratta di peli radiclai fini.
poi comunque puoi tagliarli.
 

Figliadellaluna

Giardinauta
si intanto ho studiato un pò di fisiologia delle piante (qualcosina già sapevo), e ho capito che la luce che effettivamente le piante riescono ad utilizzare è di molto inferiore a quella che arriva loro, quindi anche una riduzione minima di luce per loro vuol dire un'enormità di luce utilizzabile in meno!

per il rinvaso ho già letto le faq sul forum, ma penso che richiederò qualche consiglio in primavera (percentuali di terricci, vaso ecc..)

per l'umidità invece mi consigli di umidificare l'ambiente e non nebulizzare o altro?

grazie mille per la disponibilità!!!!
 
Alto