Ilseminatore
Aspirante Giardinauta
Apro questo post per inserire il procedimento di come mettere in vaso una talea di Plumeria
naturalmente è il mio metodo [se qualcuno ha dei suggerimenti da dare sono bem graditi]
tre talee di Plumeria variegata Maya Leaf Pink Beauty
ho preso della perlite[agroperlite] e lo mischiata a della torba
la torba in questione non è altro che il compost maturato, di stallatico di capra di almeno 2 anni al tatto è soffice è leggero e odore di muschio
ho preso le talee e le ho immerse in acqua per due centimetri per un secondo
ho aspettato che si asciugassero un poco e poi li ho impregnati di ormone radicante
ho riempito i vasetti da 16 cm a mettà ho pressato e poi ho messo le talee
ho finito di riempire se notate la scritta prima, e dopo, sono interrate più o meno 4 centimetri
poi li ho messi al riparo dal freddo ricoprendoli con un saccheto di carta
domani faccio le foto
quando le talee metteranno le foglie e spero anche i fiori continuerò il post
tra un paio di settimane tocca a loro
naturalmente è il mio metodo [se qualcuno ha dei suggerimenti da dare sono bem graditi]
tre talee di Plumeria variegata Maya Leaf Pink Beauty
ho preso della perlite[agroperlite] e lo mischiata a della torba
la torba in questione non è altro che il compost maturato, di stallatico di capra di almeno 2 anni al tatto è soffice è leggero e odore di muschio
ho preso le talee e le ho immerse in acqua per due centimetri per un secondo
ho aspettato che si asciugassero un poco e poi li ho impregnati di ormone radicante
ho riempito i vasetti da 16 cm a mettà ho pressato e poi ho messo le talee
ho finito di riempire se notate la scritta prima, e dopo, sono interrate più o meno 4 centimetri
poi li ho messi al riparo dal freddo ricoprendoli con un saccheto di carta
domani faccio le foto
quando le talee metteranno le foglie e spero anche i fiori continuerò il post
tra un paio di settimane tocca a loro