• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Plumbago “morto”

jessicadb

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
Mi sono appena iscritta quindi perdonatemi se questa non è la sezione giusta per l’argomento.
Premetto che non sono un pollice verde (non ancora almeno) e ho un giardino da appena un mese, il quale sto cercando di abbellire giorno dopo giorno.
Avrei una domanda per quanto riguarda il plumbago. Ne ho comprato uno bellissimo a fine maggio/primi di giugno, fiorito naturalmente, l’ho travasato nel giardino, è rimasto bello per una/due settimane poi boom, morto. Allegato una foto per comprendere meglio. L’acqua la do sempre la sera, ma la piante continua a non fiorire più, sembra morta. Volevo provare oggi a comprare un fertilizzante e vedere che succede. Sapreste consigliarmi cosa fare?

Grazie infinite!
 

Allegati

  • 38A16CCA-A7BD-4082-8FB8-5D9A79EC827A.jpeg
    38A16CCA-A7BD-4082-8FB8-5D9A79EC827A.jpeg
    117,5 KB · Visite: 17

tartina

Master Florello
a me sembra stia seccando, forse, essendo in piena terra, pensi di averlo bagnato a sufficienza e magari l'acqua scorreva via senza andare a bagnare il panetto originale...

mi stava succedendo la stessa cosa con un'ortensia lo scorso anno, poi ho provato a mettere la gomma dell'acqua al minimo e l'ho lasciata a terra una mezz'ora vicino alla pianta... miracolo, il giorno dopo era come rinata...

magari il problema è tutt'altro, ma a questo punto tentar non nuoce...
 

Caleuche

Guru Giardinauta
Prova anche con il sistema che usiamo per i prati, bagnafiori con la rosetta in testa, un po' di detersivo da piatti (magari quello ecologico) e acqua, bagni bene il terreno tutto attorno e poi irrighi bene, il terreno assorbirà e tratterà meglio l'acqua! Non concimare mai una pianta in difficoltà, concime sempre quando sono belle in forma!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

renix

Giardinauta
Tanto vale trasferirlo in vaso, visto che il terreno non mi pare un granché. E poi in vaso sarebbe più facile da riparare d'inverno in caso di freddo.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Prova anche con il sistema che usiamo per i prati, bagnafiori con la rosetta in testa, un po' di detersivo da piatti (magari quello ecologico) e acqua, bagni bene il terreno tutto attorno e poi irrighi bene, il terreno assorbirà e tratterà meglio l'acqua! Non concimare mai una pianta in difficoltà, concime sempre quando sono belle in forma!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ciao,

non ho capito cosa ci fai con il detersivo. Ti spieghi meglio?

Ste
 

artemide

Florello Senior
sinceramente a me non sembra messo poi tanto male.

togli tutte le fioriture ormai secche (che tolgono vitalità alla pianta) e continua a bagnare regolarmente, vedrai che butterà nuovi boccioli floreali.
 

Caleuche

Guru Giardinauta
Il detersivo contiene tensioattivi, che servono a ridurre la resistenza dei terreni nell' assorbire l'acqua, hai mai notato che nei terreni secchi, o compatti, o argillosi, se bagni l'acqua corre via come se fosse impermeabile? Ecco, con il sapone riesci ad evitarlo! Lo usiamo nel prato noi psicopatici della sezione prato del forum, esistono anche prodotti appositi in commercio, con costi folli, che alla fine, non sono altro che dei saponi!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Il detersivo contiene tensioattivi, che servono a ridurre la resistenza dei terreni nell' assorbire l'acqua, hai mai notato che nei terreni secchi, o compatti, o argillosi, se bagni l'acqua corre via come se fosse impermeabile? Ecco, con il sapone riesci ad evitarlo! Lo usiamo nel prato noi psicopatici della sezione prato del forum, esistono anche prodotti appositi in commercio, con costi folli, che alla fine, non sono altro che dei saponi!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ciao,

non lo sapevo. Anche oggi ho imparato qualche cosa di nuovo. GRAZIE!

Ste
 

Caleuche

Guru Giardinauta
Se vuoi approfondire, c'è una discussione nella sezione prato, però la devi cercare perché è da un po' che non ci si scrive!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Alto