• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

PITTOSPORUM

P

<PIPPO50>

Guest
Ciao a tutti.
Tutte le volte che ho qualche minuto libero entro nel forum e rimango spaventato da tanta sapienza, o forse sono io ignorante in materia.
Quando l'altro inverno sono venuto in Italia ho preso dei semi di pittosporum con l'idea di fare una bella siepe e nuova, dato che dove vivo non esiste questo tipo di pianta, ma leggendo e sbirciando qua e la' sono venuto a sapere che il suddetto non resiste al freddo e li mi sono cadute le braccia, ma e vero? non sara come con i pini marittimi ( anche quelli portati dall'Italia) che tutti mi avevano detto che non avrebbero resistito al freddo, be sono circa tre anni che li ho messi in piena terra e devo dire che crescono benissimo anche se qui d'inverno nevica molto e la temperatura scende anche a -20 Grazie a tutti per le risposte
Per Mauro mi si e inchiodato il computer ed ho dovuto formattare il tutto perdendo la registrazione che avevo fatto, ho cercato in mille modi di trovarla ma l'intelligentone del vostro computer quando scrivo il mio e-mail mi dice che esiste gia una registrazione, bella forza sono io, come posso fare Grazie
:confused:
 
M

mitcha

Guest
Caro Pippo50, ma da dove scrivi? Dalla Siberia?
Scherzi a parte, in teoria il pittosforo non dovrebbe sopravvivere nemmeno qui da me (a Vicenza) invece ne vedo sempre di più, sia come siepe che come arredo urbano nelle aiuole (quindi senza tante cure). Secondo me ce la possono fare, magari cerca di proteggere le radici d'inverno o trova un'esposizione un po' protetta e soleggiata.
Ciao!
 

elleboro

Florello
a Milano vive benissimo, però fiorisce molto poco quindi è escluso completamente quel profumo inebriante che si sente nei luoghi caldi, per esempio in Sardegna.
 
C

Constance Spry

Guest
Qui è la pianta da siepe in assoluto più diffusa. E' molto bella ed è vero che è profumatissima, ma purtroppo il periodo di fioritura non è lunghissimo, e molte volte viene tagliata nel periodo sbagliato ( come le bouganvillee), e non fiorisce del tutto.
Mi chiedo a cosa pensino certi alti papaveri.
Ha il guaio di crescere molto lentamente, ma se ben potata e diretta con eleganza, può creare un vero baldacchino verde sotto il quale rifugiarsi dal caldo in estate (lucertole permettendo), o in generale dagli sguardi indiscreti. Un elemento ideale per un giardino medio-grande, magari in stile fine Ottocento, con una panchina in pietra coi braccioli a ricciolo, e la balaustra a colonnine bombate. Una fontana di pietra e il gioco è fatto!
 
Alto