• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piogge invernali sulle succulente

aristarco

Maestro Giardinauta
Carissimi tutti
Vi ringrazio dei numerosi suggerimenti regalatimi,alcuni dei quali
riflettono la maggioranza delle opinioni;e cioe' tenere riparate le succulente dalla pioggia e dal freddo intenso. Non vi e' stato gelo notturno,ne' ha nevicato sul serio (almeno nella zona cittadina in cui abito) eppertanto ho continuato a tenere le sudette piante (tra cui anche una opunzia rufida ed una opunzia albina) ancora sotto la pioggia ,che e' continuata per altri quattro giorni ( non avevo letto ancora i vostri confortevoli contributi).
Da tre giorni qui splende il sole. Il terreno e' ancora umido,ma le mie piante,abbastanza vigorose,godono ancora ottima salute.Spero che reggano fino alla prossima pioggia,perche' ,in tal caso,le porterei al riparo nel mio seminterrato,dove stanno svernando tutte le mie 40 cactacee. Non ho,volutamente,riparato anche le succulente perche' ho notato che,negli inverni scorsi,hanno sofferto la mancanza di una piena luce.Le foglie,infatti,andavano sbiadendo di colore denunciando una evidente sofferenza.
Ho acquisito,quindi,almeno fino ad oggi,un altro pizzico di esperienza circa la resistenza delle piante alle basse temperature anche in periodo di pioggia intensa.
E' evidente che terro' conto dei suggerimenti ed in particolare di non esagerare con gli esperimenti,almeno su larga scala.
Ancora grazie a tutti ed al prossimo piacere di leggerVi ancora.
Aristarco
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Mor@, quello centrale dovrebbe essere un sedum adolphii.

Grazie dell'identificazione, Lory! :love_4:
Non sapevo fosse un sedum... beh, certo, allora non credo avrà problemi, come dice anche Silene! O almeno spero... :astonishe

Mi piace confrontarmi con voi, viene sempre fuori qualcosa di positivo!
Grazie a tutti e ciao! :)
 

Silene

Esperta di Cactacee
x lory - Scusa ho visto solo ora la tua richiesta, non ero più entrata in questo tread.
Sì li ho in piena terra. Eccoti una foto della primavera scorsa con Mesembrianthemum e sedum acre. altri tipi di sedum li ho in mezzo ad altre piantine tapezzanti e non li ho fotografati. Se vuoi vedere come sono i Mesemb. in questo periodo, dimmelo che domani farò la foto, perchè adesso è già buio. :)
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao a tutti, visto che si parla di mesembriantemi approfitto della vostra gentilezza per chiedervi una cosa:ros:...
Ne ho un vaso anch'io, ma credo che non siano veri mesemb., in quanto, vedendo i vostri e sentendovi dire che fioriscono tutta l'estate, si comportano diversamente: i miei fioriscono solo una volta, in primavera, ed hanno fiori arancione... ed anche questi stanno da ormai 3 anni all'aperto e sotto la pioggia!

mesemb3lj7.jpg

dscn2092kd0.jpg

dscn2093gl3.jpg


Potreste dirmi se è un mesemb., un delosperma o cosa? :embarrass
Grazieeeeeeeeeeeeeee! :love_4::love_4:
 

adricoltore

Aspirante Giardinauta
ma non si chiama lampranthus?
:confuso:
io ne ho di fucsia, che mi pare sia il loro colore più comune.
e sono resistentissimi anche se un pò invadenti.
li tengo tutti all'aperto in balia di qualunque fenomeno atmosferico, e scoppiano di salute. :D
 
Alto