• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

PIDOCCHI SU SALVIA

M

miry

Guest
Aiuto! Ripeto il messaggio, visto che non mi ha risposto nessuno. Cosa posso dare alla mia salvia che sta quasi per essere infestata dai pidocchi? Ci vuole qualcosa di non nocivo, perchè la mangio. Grazie a chiunque gentilissimamente mi volesse dare una mano per risolvere il problema.
Ciao a tutti da Miry
 

ezio

Giardinauta Senior
Puoi spruzzare dell'alcol (3 parti di alcol e 1 di acqua) quando la pianta è all'ombra, dopo qualche giorno lavare bene la pianta con acqua.
Tagliare i rami giovani primaverili delicati e attaccabili dai pidocchi. La vegetazione che spunterà d'estate sarà più resistente.
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Pidocchi è un termine molto generico. Comunque poiché non sono molto espero in trattamenti antiparassitari, anzi..., ti dico cosa farei io.
La tratterei con un insetticida ed eviterei di farne uso commestibile per qualche settimana.
Ciao, Antonio
 

Joy

Giardinauta
Suggerirei acqua e sapone di marsiglia. Io credevo servisse per l'oidio invece mi e' stato detto serve contro i pidocchi.
 

Ortensia

Giardinauta
Il sapone di marsiglia ha un'efficacia discutibile se l'infestazione degli afidi è ormai avanzata, per esperienza. Lascia inoltre la pianta con le foglie attaccaticcie e questo sembra essere dannoso per i germogli più giovani.Proverò invece il consiglio di Ezio, ho usato l'alcol solo per la cocciniglia e non avevo pensato ai pidocchi. Rispetto all'insetticida stò provando a farne il minor uso possibile. Grazie a tutti. Chiara
 
M

miry

Guest
Anche io ho provato ad usare l'alcool, seguendo il consiglio di Ezio. Lì per lì sembrava avesse funzionato. Ma adesso a distanza di tre giorni, vedo che sono ricomparsi i pidocchietti e alcune foglie hanno ome una patina biancastra. Chissà se devo continuare?
Grazie a tutti per i consigli.
Miry
:eek: :eek:
 
Alto