• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Picea pungens abies nordmanniana

Maruzzo

Giardinauta
Buona sera
Volevo un consiglio
Ho una picea pungens che stava crescendo contorta, ho pensato di dare una potata di risanamento per dargli una forma più a cono(ho dovuto accorciare rametti da 1 anno 2 3 e anche 4.
Ora volevo fare lo stesso con un nordmanniana(anche se gia' piu a cono) e cercavo consigli in rete....
Ad un certo punto ho trovato un articolo che sconsigliava gli interventi sugli abeti...che possono indurre a malattie eccetera...qualcuno di voi ha esperienza in merito?
Ora ho il dubbio pure sulla picea già potata...
Ebbene utilizzare pasta x tagli? Fungicida...Ditemi voi...amo queste piante e non vorrei recar danni
Grazie a chi mi risponde...
 

Maruzzo

Giardinauta
Se vi può esser d'aiuto, sono state messe a dimora un 5 anni fa, (ricordo che allora entrambe avevano rametti tagliati in vivaio per correggere la forma .
ora sono circa 4 metri l'abies e un 3 metri la picea..
 

di mauro rosario

Master Florello
Di norma queste sono piante che non vanno potate tranne che non ci siano rami secchi oppure eliminare i rami che si trovano in basso perchè creano problemi,ma a seguito di ogni singolo taglio va cicatrizzato,in modo tale da non far perdere resina e diventare veicolo di malattie,ciao
 

Maruzzo

Giardinauta
Di norma queste sono piante che non vanno potate tranne che non ci siano rami secchi oppure eliminare i rami che si trovano in basso perchè creano problemi,ma a seguito di ogni singolo taglio va cicatrizzato,in modo tale da non far perdere resina e diventare veicolo di malattie,ciao
Ma poterlo intendo nell'accorciare tutti i rami,principali e secondari, in modo di arrivare piu'" all'interno dove è più compatto e dare una forma conica
Ps: credo che i rami, anche più vecchi ma ancora verdi, ricacciano gemme e non che magari stiano fermi e morire una volta che perdera' gli aghi..??
Cicatrizzante intendi mastice da taglio per potature?
I rami in basso che problemi creano?
 

Stefano De C.

Florello Senior
Per fusto principale intendi pure il puntale?
Quello vorrei accorciarlo per ridurne lo sbilanciamento verso l'alto, cosi'" da dare tempo ai rami piu in basso di riempirsi meglio
No il fusto principale non va mai tagliato.
L'albero non crescerà.
O meglio, crescerà da una delle gemme laterali, ma perderà la sua forma
 

Maruzzo

Giardinauta
Ma a volte anche in modo naturale non germoglia la gemma centrale (apicale) e continua la crescita con una laterale...
Però non so..
Qualcuno di voi utilizza anticrittogamico tipo poltiglia bordolese su sempreverdi o specificatamente su abeti?
Nel caso..dosi?
 
Alto