• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piccoli Traguardi....

LolòGi

Maestro Giardinauta
Grandi Soddisfazioni!!! :love: :hands13:

Sono davvero solo piccole cose, ma io ne sono felicissima, elenchiamole con ordine :inc:

Steli nuovi di zecca di 2 Phal...(fino ad ora le mie phalaenopsis mi hanno sempre fiorito dai vecchi steli)
SteloPhal1.jpg

Stelophal2.jpg


Un movimento del mio paphio Claire de Lune (che mi ha già fatto gustare mesi fa la sua prima fioritura da quando è con me)...forse un nuovo getto?
Paphio.jpg


..e della Cambria Vuylstekeara Aristocrat
CambriaVuylstekearaAristocrat.jpg
 
Ultima modifica:

LolòGi

Maestro Giardinauta
...e continua!

...e adesso le piccine, con me dall'MPC e già al lavoro:
L'aerangis Punctata e il suo primo stelo..(che non speravo di vedere per quest'anno)
AerangisPunctata.jpg


I nuovi pseudobulbi del Dendrobium Tetragonum...
DendrobiumTetragonum.jpg


E l'Epidendrum Vesicanum, che sembrava più di là che di qua e invece ha formato un nuovo germoglietto..
EpidendrumVesicanum.jpg


Poi una stranezza...il buffo stelo spuntato dall'apice vegetativo di una Phal che cresce a vista d'occhio.
StranezzaPhal.jpg


Per finire, ma qui niente foto, a 2 delle mie Phal bloccate dopo un rinvaso dell'inverno passa to stanno spuntando radici a go-go!!!

....et volilà!!!:love:
 

GreenOrchid

Aspirante Giardinauta
Grandioso lologi', complimenti!:hands13: :hands13: :hands13:

Sono felice per te... aspetto anch'io uno stelo dalla mia aerangis disctinta, ma per ora solo radici...mi consolo con la tua!!!

:Saluto:
 

lobelia

Florello Senior
:froggie_r Brava, un bel risultato, adesso ci mettiamo in attesa delle foto delle fioriture!:hands13: :ciglione:
 
R

riverviolet

Guest
Che emozione!!! :love:
Forse è uno dei segreti per cui si amano le orchidee, spettare finchè...
Io sono lì tutti i giorni a sbirciare le spate delle due cattleye soprattutto la botanica e credo che se andrà in fiore, a me spunteranno le lacrime.
Vi sembrerà idiota il parallelo e nell'intensità nnon cisono paragoni, ma è un po' come quando hai il primo bambino, lo guardi è perfetto e ti chiedi, ma l'ho fatto proprio io? :ros:
 

lobelia

Florello Senior
riverviolet ha scritto:
Che emozione!!! :love:
Forse è uno dei segreti per cui si amano le orchidee, spettare finchè...
Io sono lì tutti i giorni a sbirciare le spate delle due cattleye soprattutto la botanica e credo che se andrà in fiore, a me spunteranno le lacrime.
Vi sembrerà idiota il parallelo e nell'intensità nnon cisono paragoni, ma è un po' come quando hai il primo bambino, lo guardi è perfetto e ti chiedi, ma l'ho fatto proprio io? :ros:

Ti capisco benissimo River: stamattina ho visto un ciccio verde intenso spuntare alla base di una delle mie due Phal strappate alla pattumiera di un garden e mi sono sentita in paradiso! Ero emozionata, felice, commossa tutto insieme, oltre che sudata per il caldo.
E' un'emozione troppo intensa, ci si sente Co-creatori di vita, di colore, di luce....di poesia!:love_4:
 
R

riverviolet

Guest
Eh sì Lobelia, ma c'è anche da aggiungere che sono creature assolutamente misteriose, nonostante si cerchi di dar loro quanto gli occorre, ma è diverso dal coltivare piante che ben sappiamo che fatte quelle due o tre operazioni, tenuti d'cchio parassiti vari, si otterrano dei risultati, capisci quel che intendo?
E' sempre una sfida, per carità, ma che le orchidee sono un mondo vegetale a sè e che sono un po' 'bizzose', mi sembra veritiero.

Quindi, sapendone anche così poco, vedere rifiorire una cattleya che i primi mesi pensavo semi spacciata per via di una cocciniglia, e dopo pochi di più vederla preparare la spata e chissà, forse fiorire ecco, mi chiedo se e cosa o fatto io.
Quindi l'emozione è davvero alle stelle. :)
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
Sarà strano ma io vedo risultati da quand non gli sto più col fiato sul collo, sapete cosa intendo?
Andavo tiutti i giorni a sbirciare se notavo minimi cambiamenti, e loro, forse perchè si sentivano "pressate", facevano ben poco.
Adesso invece che (naturalmente le coccolo tutti i giorni con spruzzatine sopratutto alle minuiature che non sono in un orchidario) le controllo una volta a settimana mi fanno gradite sorprese, e io zompetto per casa come la vispa Teresa, vedendo negli occhi della mia famiglia, espressioni di rassegnazione....:D
 
Ultima modifica:

aseret

Florello Senior
LolòGi ha scritto:
Sarà strano ma io vedo risultati da quand non gli sto più col fiato sul collo, sapete cosa intendo?
Andavo tiutti i giorni a sbirciare se notavo minimi cambiamenti, e loro, forse perchè si sentivano "pressate", facevano ben poco.
Adesso invece che (naturalmente le coccolo tutti i giorni con spruzzatine sopratutto alle minuiature che non sono in un orchidario) le controllo una volta a settimana mi fanno gradite sorprese, e io zompetto per casa come la vispa Teresa, vedendo negli occhi della mia famiglia, espressioni di rassegnazione....:D

:lol: :lol: :lol: succede anche a me :D :D :D
 

marciopop

Giardinauta
:inc: che emozione!!!!!!!grazie a questo forum possiamo condividere gioie e dolori che le nostre amate ci regalano!!!!!!!!
devi essere davvero contentissima per i regali che ti fanno le tue orchi!?!?!
anche le mie si stanno dando da fare e prevedo per questa estate diverse fioriture!!!!tipo paphio cambria dendr cattleya..:food: :food:
non vedo l'oraaaaaaaaaaa
ciao:Saluto:
e buona coltivazione!!!!
 

@diletta@

Giardinauta Senior
lobelia ha scritto:
Ti capisco benissimo River: stamattina ho visto un ciccio verde intenso spuntare alla base di una delle mie due Phal strappate alla pattumiera di un garden e mi sono sentita in paradiso! Ero emozionata, felice, commossa tutto insieme, oltre che sudata per il caldo.
E' un'emozione troppo intensa, ci si sente Co-creatori di vita, di colore, di luce....di poesia!:love_4:
sono d'accordo con voi...pure io stamani ho visto che la Doritis pulcherrima che aveva la ruggine ed ho rinvasato da poco usando pure un prodotto rameico, ora non solo sta bene sta facendo già lo stelo nuovo, sono lì che salto di gioia....

sono quelle cose che ti fanno cambiare la giornata da uggiosa a radiosa!

la soddisfazione e la gioia che si prova nn la so spiegare ma è come celebrare il miracolo della vita ogni giorno quando magari prima avevi difficoltà(certamente a torto) ad apprezzarla.
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
gimmy110 ha scritto:
Solo tre parole: SEI UN MITO!!! Bacioni..Rosaria

Ahahahahah...Beh, detto da te è più che un complimento!:love_4:
Sulla mia abilità con le orchi non ci avrei scommesso un centesino, e invece... con piccoli passi alla volta si riesce davvero.
Tutto questo non è solo merito mio, ma anche merito vostro.:love:
Da sola non averei combinato un granchè.
Non vedo l'ora di vedere il gioiellino dell'Aerangis...:rolleyes: , l'attesa mi distrugge ihihihi..:martello: :D

Grazie a tutti!!!!!!:ros:
 
R

riverviolet

Guest
Hihihi, eh sì Lo, zompetto anch'io, a volte salto come una rana, anche!
Riguardo al 'pressing', hai ragionissima, infatti io sbircio le spate delle catt, ma non mi faccio accorgere. :lol:
 

mercuzio

Maestro Giardinauta
Piccoli traguardi???
Io direi grandi traguardi!!!!
Bravissima!!
Hai visto che la punctata era in fioritura?
Io ti chiedo scusa ma ultimamente non ho avuto un attimo e non ho fotografato il fiore in tempo...vabbè tanto lo potrai vedere presto dal vivo.
Il mio però è durato pochi giorni poi fammi sapere quanto dura la tua fioritura ok?
 
Alto