• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piccoli cosi neri

F

Fabrizio L.

Guest
Salve a tutti,
scrivo per avere un consiglio su una situazione che credo sia un attacco di parassiti:

Ho una pianta di Dalhia in vaso, (che fra l'altro quest'anno non è fiorita, sigh!), che presenta qualche foglia bucherellata da un po' di giorni, per terra, sotto le foglie, trovo numerosi cosini neri, morbidi, tondi, delle dimensioni di un moscerino...
Che cavolo sono? Qualcuno ne ha idea?
Ho spruzzato varie volte insetticida, (per piante ovviamente), ma visto che continuo a trovare diverse quantità di questi maledetti cosi neri sono preoccupato.

Grazie a chi potrà darmi aiuto!
 

Lilio apulo

Giardinauta
E' il bruco di qualche farfalla, probabilmente la vanessa delle ortiche (molto bella), che si nasconde sotto le foglie ed è di colore verde. Quesi cosi neri sono le foglie mangiate, digerite ed espulse...trasformate in qualcos'altro :D
I bruchi non usano i servizi igienici.

[ 09.10.2004, 20:02: Messaggio scritto da: Lilio apulo ]
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
.......... prodotto consigliato per non fargli fare più le cacche, alias per farli "fuori"
01.gif
"decis" o "bayteroid ew" ......... entrambi della bayer

Ciaooooooo
 
F

Fabrizio L.

Guest
Maledetti bruchi!
Ora gli insegno io l'educazione allora...
Ma va bene un insetticida generico o devo usare qualche prodotto specifico che tu sappia?
Sono recuperabili le piante affette da sti bruchi?
Sono preoccupato che provino a danneggiare i bulbi della Dhalia...

Grazie intanto Lilio, molto gentile!
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
............ scusa ma ti ho appena indicato che devi usare, li vendono in flaconcini anche da 10 ml, e sono da miscelare con l'acqua, poi nebulizzi.

Certo che le piante sono recuperabili.
 
Alto