• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

piante viste alle Canarie

zio_fragma_

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, di recente sono stato a Lanzarote e mi sono portato a casa qualche seme di piante locali. ho trovato quasi tutti i nomi, ma queste due mi mancano ancora.
potete aiutarmi? La prima e' un albero che dopo la fioritura ha dei frutti che assomigliano a ciliegine nere contenente un seme a forma di cuore. la seconda dopo la fioritura va a seme in una capsula spinosa, il seme sembra un fagiolo.



 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Quoto pluteus ed elle :D
Il seme della Thevetia peruviana germoglia molto facilmente, almeno nel mio clima.
Attenzione ad entrambe le piante ,che ingerite sono tossiche.
 

zio_fragma_

Aspirante Giardinauta
ok grazie! sull'oleandro avevo il dubbio, visto che le foglie sono quelle ma i fiori non vengono a gruppi ma singoli... il ricino come pianta non lo conoscevo.. ma proprio quest'ultimo mi e' gia' germogliato (10-12 giorni)... l'oleandro no.. e neppure il resto ancora, mi son portato phoenix canariensis, tecoma stans, dracaena draco, papaya e tecoma capensis... speriamo ne esca qualcosa..
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
1° oleandro giallo

Ciao idice, ti completo... 2º ricino (Ricinus communis) tanto bello quanto velenoso...
Mi sembra alquanto inopportuno, continuare a scrivere le identificazioni quando sono già state fatte .
Tanto più che la id. di elle 61 è completa di nome botanico oltre al soprannome volgare della
Thevetia peruviana .
Che la n 2 fosse ricino e anche tossico era stato già detto.
 
Alto