• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

piante velenose

B

bagheera

Guest
ma è vero che il gelsomino è velenoso per i gatti?:eek:
me l'hanno appena detto...io non l'ho mai sentito....e che pensavo di farci tutto il perimetro del giardino:eek:
In caso è tossico solo quello giallo o anche il rincospermo?????
ditemi vi prego prima che faccia cavolate....:cry:
:confuso:
 

ErikaErika

Maestro Giardinauta
Mah, non saprei. Ho sempre pensato che gli animali "sappiano" quello che in natura può far loro del male però non si sà mai aspettiamo il parere di qualcun'altro.
 
B

bagheera

Guest
ciao Piera,
il tuo post lo avevo gia visto e letto, ma non vi ho trovato le informazioni che cercavo!

Uno di voi cita il gelsomino come tossico, (forse proprio tu) ma nessuna specifica sul rincospermo
in diversi siti web ho trovato notizie di tossicità per il gelsomino giallo.
mi chiedo se sia estensibile al rincospermo o no.

Come fare a saperlo?

Il problema del gelsomino sono gli alcaloidi : sarebbe utile sapere se anche il rincospermo è lattiginoso. Se non lo è vi sono buone probabilità che non sia tossico come il gelsomino, perchè se non sbaglio gli alcaloidi derivano proprio da li.

Speravo in una conferma "sul campo"
Nessuno ha il rincospermo e gatti?
Un'amica si, ma dice di non aver mai notato nessun problema...Fidarsi o meno?
Avete notato qualche problema?
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Quasi tutte le piante sono velenose, ma i mici mica se le mangiano! :eek:k07: Anche se per giocare a volte le mordicchiano non ci sono problemi (la mia micia aveva questo simpatico vizio con la Dieffenbachia, ben più pericolosa, eppure non le è mai successo niente! :squint: ). Il pericolo c'è se ne ingeriscono una quantità notevole. Vai tranquilla e usa pure il rincospermo; io l'ho avuto e i miei mici non se lo sono mai filato! :D
 

Vale.scaly

Giardinauta Senior
Bagheera,io ho una pianta di rincospermo e i miei gatti non si sono mai sognati di mangiarlo,che sia velenoso o meno,non lo guardano proprio. Anche mia zia ce l'ha,e lo ha piantato lungo la rete che divide il suo dal giardino del vicino,è molto grande e tutti i suoi gatti ci si addormentano spesso sotto ma non hanno mai avuto problemi. Stai tranquilla,puoi piantarlo senza che succeda niente al tuo micio. Ciao.
 
B

bagheera

Guest
grazie...mi sento molto sollevata......senza il rinco ero rovinata.....
son cosi rinco che non sarei stata in grado di curare a dovere rampicanti piu complessi.....io e rinco saremo garndi amici
 
Alto