• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante su giardino a copertura dei box

S

snatch974

Guest
Salve a tutti.
ho un giardino in gran parte realizzato sopra la copertura dei box con 30/40 cm di terra.
volevo sapere quali erano le essense o le piante che non danno fastidio alla copertura evitando danni ed infiltrazioni.
Attualmente ho messo un oleandro, penso sia il caso di interrarlo dentro un vaso per evitare problemi.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Salve a tutti.
ho un giardino in gran parte realizzato sopra la copertura dei box con 30/40 cm di terra.
volevo sapere quali erano le essense o le piante che non danno fastidio alla copertura evitando danni ed infiltrazioni.
Attualmente ho messo un oleandro, penso sia il caso di interrarlo dentro un vaso per evitare problemi.

io ti dico la mia (premettiamo non da esperto solo da amatore)
escluderei da subito tutte quelle piante che hanno radici che possono svilupparsi molto ,penso alle rampicanti in generale, e a piante ad albero o cespuglio con radici robuste( e magari profonde) come appunto l'oleandro o le piante da siepe
il problema più grosso appunto è il fondo del tutto cioé il tetto dei garages e le loro guaine impermeabilizzanti (non sapendo che tipo e che materiale si è usato è necessario pensare al peggio dell'uno e dell'altra)
quindi per stare tranquillo io, se fosse il mio problema, utilizzerei quella parte "con l'handicap" a prato e con piante striscianti o anche fiorite che non crescano molto in altezza (tanto ci stà sopra e tante radici ci stanno sotto)
ricavando angoli, nello spazio, con piante stagionali e piante perenni (fiorite/ prostrate o striscianti/o cespugliose medio-basse) perenni , alternandole al prato ,

magari utilizzando in prevalenza quello spazio con un gazebo o per un "angolo relax" circondati dal verde descritto sopra
la scelta è ampia, ma sicuramente nel forum gli esperti non mancano e ti risponderanno :flower::Saluto:
 

doolin

Aspirante Giardinauta
Se il solaio è stato realizzato da un progettista capace, non ci sono problemi di radici, in quanto l'impermeabilizzazione è protetta da uno strato antiradice, da uno strato protettivo e uno di drenaggio. Se la struttura è vecchia o fatta alla buona, allora meglio fare quello che dice marco.enne! Difficilmente le strutture che hanno più di 10 anni sono corrette.
In ogni caso non tutte le piante crescono in 30 cm di terra, considera anche questo...
 
Alto