• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante per una VOLIERA

Valeriopg

Aspirante Giardinauta
Salve, ho una voliera 9mx9mx9mH. Un antico gazebo liberty in ferro battuto a cupola, che è stato trasformato in voliera per pappagalli e pavoni. Inizialmente avevo l'idea di mettergli delle piante per ricreare l'habitat dei volatili, il problema è che si sono mangiati tutto... le palme tropicali, i banani, le dracene.... tutto pulito....

Così lo scorso anno avevo optato per un bello strato di pietrisco binco, ma è ORRENDO!!!

Vorrei mettere un 15 cm di sabbia per tenere il tutto pulito, levando preventivamente il pietrisco e inseendo delle painte che non si mangino, qui sorge la domanda. QUALI PIANTE?????


Pensavo agli oleandri... la mia terra è vocata per tali piante, ed essendo tossiche con il latte bianco magari nn li toccheranno.... o si rischia la moria generale??' oppure il bambù, ma lo vedo male...

Insomma si accettano idee per ridare a questi animaletti un sano habitat naturale e VERDE!!!
Grazie
 

scardan2

Maestro Giardinauta
queste sono due foto del parco dei pappagalli di latisana, come vedi le gabbie sono molto vuote dentro (giornalmente i pappagalli poi li fanno uscire per dei giri nel parco). appunto perché mangiano tutto.

02-1.jpg


01-1.jpg
 

scardan2

Maestro Giardinauta
non rischierei coi pappagalli, che beccano tutto, nelle foto che ti ho mostrato se vedi c'è poco, sassi e tronchi, eppure gli oleandri riescono a sopravvivere anche qui in inverno, ma... non puoi sentire cosa dice chi ti vende i pappagalli? :eek:k07:

PS: certo che è una voliera gigantesca! alta lunga e larga 9 metri ?
Praticamente una torre!
Avrei un po' paura per i fulmini...
 
Ultima modifica:

Valeriopg

Aspirante Giardinauta
Beh si forse è meglio che parli con un negoziante esperto in pappagalli, magari ha già aftto delle prove!

Si la voliera è davvero grande, era un antico padiglione in ferro battuto di fine 800' con doppia cupola. Lo abbiamo restaurato e foderato di rete e fori piccoli, è risultato un colpo d'occhio e gli animali sono felici, come se fossero in libertà!
Per i fulmini nn mi preoccupo, abbiamo messo sulla sommità della voliera un parafulmini di sicurezza con scarico a terra, ma di solito scaricano sulla casa che è davanti ed è alta 13 metri, una vecchia villa siciliana del 700' e anche li abbiamo messo il parafulmini.
 

dart vader

Aspirante Giardinauta
Il pappagallo è un poco come i roditori. Deve continuamente farsi il becco e quindi mastica qualsiasi cosa gli capiti a tiro, commestibile e non. Il mio in un attimo di disattenzione ha fatto secchi tutti i tasti di un telecomando per televisore. In più hanno unghioli veramente coriacei, quindi anche nell'ipotesi che non divorassero, sbecchettassero e masticassero le piante in ogni caso le distruggerebbero scorticandole con le zampe. Fossi in te mi orienterei verso:
1) tronchi e rami secchi ma di legno con venature quindi bello da vedere. Più sono spessi meno li tritano o divorano
2) giochi in legno naturale appesi in giro, i pappagalli ne vanno matti
3) corde di canapa appese in giro ed a formare passaggi anche questo molto gradito.
Insomma arredagli la casetta :hands13::hands13:
 

Valeriopg

Aspirante Giardinauta
:) Si penso che ricorrerò a questo con un bellos trato sotto di 20 cm di sabbia, così sta bella a vedersi ed è facile da pulire!
 
Alto