Cari,
condivido con voi la mia esperienza con un giardino esposto totalmente anord e circondato da palazzoni in una zona centrale di una grande città...quindi poco sole d'estate e zero in inverno...
consigli:
-cercare piante rustiche, resistenti all'umido
-alzare la luminosità del giardino con arredi chiari. Io ho messo del marmo di Carrara che in inverno senza il riverbero dovuto al sole fa la differenza.
Piante a fioritura sicura vedi foto:
-wisteria sinensis varità prolific - un mostro di pianta
-Robinia x margaretta Casque Rouge- pianta decisamente rustica, meglio piantarla un po' rialzata per evitare ristagni idrici
-rincospermo giasminoide- inonda di profumo e praticamente va solo potato
-Rose ne sbocciano anche se non tantissime
-Viole a profusione
-Oleandri fioriscono discretamente a luglio ma prendono il sole tutto il giorni in estate. Ad oggi zero fiori.
-Ca va sans dire..Ortensie.
-plumbago con un azzurro piu intenso che al sole.
-Tulipani
-Allium giganteum.
-Girasoli
Esperimenti falliti cioè piante che non ne vogliono praticamente sapere e che dovro' spostare.
- magnolia soulangeana-zero
-Lillà
-wisteria floribunda Longissima alba- ma questa era malata la davo per morta per un attacco alle radicie al colletto ma poi l'ho curata ed è guarita e adesso pero' fa solo una marea di foglie e rami quindi non so se è l'esposizione, il terreno argilloso o che...
-Ligustrum excelsum superbum...anche qui mi fa delle belle foglie rosa ma ha due anni e mai visto un fiore..anche lui a novembre con quegli tsunami d'acqua ha fatito , ho dovuto fare trattamenti anticrittogamici.
Spero sia utile e spero qualcuno abbia suggerimenti o consigli.
ciao e a presto

condivido con voi la mia esperienza con un giardino esposto totalmente anord e circondato da palazzoni in una zona centrale di una grande città...quindi poco sole d'estate e zero in inverno...
consigli:
-cercare piante rustiche, resistenti all'umido
-alzare la luminosità del giardino con arredi chiari. Io ho messo del marmo di Carrara che in inverno senza il riverbero dovuto al sole fa la differenza.
Piante a fioritura sicura vedi foto:
-wisteria sinensis varità prolific - un mostro di pianta
-Robinia x margaretta Casque Rouge- pianta decisamente rustica, meglio piantarla un po' rialzata per evitare ristagni idrici
-rincospermo giasminoide- inonda di profumo e praticamente va solo potato
-Rose ne sbocciano anche se non tantissime
-Viole a profusione
-Oleandri fioriscono discretamente a luglio ma prendono il sole tutto il giorni in estate. Ad oggi zero fiori.
-Ca va sans dire..Ortensie.
-plumbago con un azzurro piu intenso che al sole.
-Tulipani
-Allium giganteum.
-Girasoli
Esperimenti falliti cioè piante che non ne vogliono praticamente sapere e che dovro' spostare.
- magnolia soulangeana-zero
-Lillà
-wisteria floribunda Longissima alba- ma questa era malata la davo per morta per un attacco alle radicie al colletto ma poi l'ho curata ed è guarita e adesso pero' fa solo una marea di foglie e rami quindi non so se è l'esposizione, il terreno argilloso o che...
-Ligustrum excelsum superbum...anche qui mi fa delle belle foglie rosa ma ha due anni e mai visto un fiore..anche lui a novembre con quegli tsunami d'acqua ha fatito , ho dovuto fare trattamenti anticrittogamici.
Spero sia utile e spero qualcuno abbia suggerimenti o consigli.
ciao e a presto



