• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante per cassette esposte a sud

lisa51

Aspirante Giardinauta
Mi sono registrata adesso e chiedo aiuto a chi è più esperto di me. Ho un balcone di 15 metri esposto a sud, questo comporta trasporto di infiniti secchi di acqua tutte le sere per innaffiare. Ho provato a mettere gerani nelle cassette ma degli insetti voraci me li hanno distrutti (anche con trattamento insetticida). In primavera ho piantato petunie e altre piantine estive ma il sole che picchia tutto il giorno me li cucina ben bene. Ho messo due ibiscus in vasi ma vedo che soffrono. Tenendo conto che ho vasi di piante su altri balconi che circondano la casa, un piccolo giardino (in ombra!!!) sempre intorno casa, un terrazzino e una terrazza con altri vasi che ultimamente non stanno bene neanche loro, mi dareste un consiglio dicendomi che piante posso mettere nelle cassette appese al balcone esposto a sud per averlo un po' decente? Abito in Calabria nei pressi di Tropea. Grazie di cuore.:confused:
 

marco837

Florello Senior
Secondo me ti conviene mettere delle piante grasse che gradiscono tanto sole e che alla fine non patiscono se non sono sempre umide.
Ce ne sono molte che "scendono a cascata" e quasi tutte fanno anche dei bellissimi fiori. Poi non hai nemmeno problemi durante l'inverno dato che la maggior parte delle piante grasse puó stare tranquillamente fuori
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Benvenuta Lisa! :)
Ti consiglio di inserire la tua Località nel Profilo, così possiamo aiutarti meglio; sai com'è il "sole che picchia" di Bolzano è diverso da quello di Palermo... :eek:k07:
 

marco837

Florello Senior
Benvenuta Lisa! :)
Ti consiglio di inserire la tua Località nel Profilo, così possiamo aiutarti meglio; sai com'è il "sole che picchia" di Bolzano è diverso da quello di Palermo... :eek:k07:

Guarda che anche da queste parti le foglie delle piante possono bruciarsi :)
e a volte in estate abbiamo temperature piú alte che a Palermo...
e a volte a Palermo vedono in cittá piú neve di quanta ne vediamo noi :)
il mondo non é piú quello di una volta :astonishe
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Guarda che anche da queste parti le foglie delle piante possono bruciarsi :)
...
Non volevo dire questo :D, è che indubbiamente la zona climatica è proprio diversa nonostante "picchi" fuori dalla norma sia nell'una che nell'altra città in qualsiasi stagione; ad esempio normalmente a Palermo possono permettersi di tenere i geranei fuori in inverno, da te immagino che già in ottobre comincino a "defungere"... :rolleyes:
 

sara1

Giardinauta Senior
anch'io voto per delle piante grasse. io avevo lo stesso problema con una fioriera,mi piaceva che fosse fiorita e dopo aver fatto schiattare un bel po' di piantuzze ho messo tanti sedum diversi
 

thuya

Florello
Anche io mi accodo al coro di voci che suggeriscono piante grasse!!!!

L'idea di usare tanti sedum diversi è ottima...oppure a me piace molto questa
(delosperma cooperi)

delospermacooperirid.jpg


è praticamente immortale!!
resiste benissimo al freddo e ha bisogno davvero di pochissima acqua in estate!!
e poi più sole c'è meglio è!!!! fiorisce che è una meraviglia per tutta l'estate!!

NB; la foto l'ho trovata in rete...purtoppo la mia fioriera ha subito gli attacchi di una gallina:burningma che è riuscita a saltare la rete, entrare nel giardino e banchettare con i fiori della mia pianta!! cat: cat: :burningma
 

lisa51

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti per i vostri consigli davvero graditissimi. E dire che alcune delle piante che mi consigliate le ho già, ma da tutt'altra parte! Spero di trovare le altre. Che dire, non ci avevo proprio pensato, e insistevo con piante non adatte. In una cassetta ho una pianta, che mi pare si chiami Lampranthus, è resistente e fiorisce abbondantemente, ma solo nel mese di Giugno. Ne farò delle talee. Mi pare che somigli alla delosperma cooperi che mi consiglia Thuya ma non capisco se è la stessa pianta o sono due diverse.:martello: Ho un'enciclopedia di giardinaggio ma questa delosperma non l'ho trovata, forse ha un'altro nome. Vi comunico che sono molto imbranata al computer e devo chidere spesso l'aiuto dei miei figli, scusatemi per i pasticci. Avrò sicuramente bisogno di voi per altri chiarimenti. Grazie ancora.:Saluto:
 
Alto