• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante grassa Toscana...

JabberWokkie

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sapreste dirmi che pianta è questa? (La foto non è mia, l'ho trovata in rete)

idetrl.jpg


L'hanno portata uguale i gentitori della mia ragazza dalla Toscana.

Grazie a tutti!
 

miciajulie

Fiorin Florello
è un'asclepiadacea, prob stapelia o huernia... per ulteriori nomi e cognomi, aspetta gli espertissimi. io ancora non riesco a riconoscere le mie!
 

miciajulie

Fiorin Florello
la mia variegata, riconosciuta qui, fa fiori più grandicelli e più bordeaux al centro.... magari ce ne sono di diversi tipi... sono bellizzzime
 

Fabdl

Giardinauta Senior
è fantastica, la natura è perfezione

ho letto che il fiore ha durata effimera. quindi probablimente mi sarà capitato di vedere in giro il semplice fusto privo di fiori che non mi ha destato particolare interesse. ora che ho visto che meraviglia di fiori fa, appena trovo un fusto seppur spoglio faccio talee!
 
Ultima modifica:

JabberWokkie

Aspirante Giardinauta
ho letto che il fiore ha durata effimera

Non sai quanto! La pianta l'hanno in casa i miei "suoceri" e la prima volta che l'ho vista aveva un fiore aperto ed uno in crescita. Due giorni dopo nessuna traccia nè dell'uno nè dell'altro! Non so poi se la scomparsa è da attribuirsi ad un motivo meramente umano (magari spostandola... :D) o naturale.
 

miciajulie

Fiorin Florello
mah.... non mi sembra poi una durata così effimera, rispetto ad altri fiori di piante grasse che sbocciano di notte e a mattina già non li si trova più. quelli delle stapelie qualche giorno durano....
 

reginaldo

Florello Senior
L'odore del fiore delle Asclepiadaceae non è il massimo: è veicolo per l'impollinazione, attira le mosche.
Ciao
reginaldo
 
Alto