• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante di peperone

Barbara G

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,

Ho 2 piantine di peperone bio messe in vaso.
Non sono cresciute dal momento dell'acquisto (soprattutto rispetto ai pomodori che adesso sono 4 volte piu' grandi!), le foglie intorno ai fiori (che non si sono aperti) mi pare che siano mangiucchiate, si sono deformate (sono tipo bollose e contorte) e hanno qualche macchiolina gialla.

IMG_2468.jpg IMG_2470.jpg IMG_2471.jpg IMG_2472.jpg

Che cosa potrebbe essere?

come mi consigliate di intervenire? Preferirei un sistema bio.

Grazie mille!
 

Barbara G

Aspirante Giardinauta
Sono uscita di notte con la torcia per vedere se trovavo qualcuno a banchettare con le mie piantine... intorno al vaso ho trovato alcune lumache.
almeno il mangiucchiamento deve essere opera loro.
provero' a fare delle trappole con la birra per proteggerle. Chissa perche' non sono interessate ai pomodori che sono li' accanto!

Non so se le foglie deformate e un po' gialle possono essere una conseguenza... speriamo!

Se nessuno sa aiutarmi forse e' meglio spostare la discussione sulla sezione orto? Qualcuno sa come si fa?

Grazie,
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
a parte la presenza di lumache, non credo tu debba preoccuparti di malattie, proteggi la pianta dalle eccessive piogge e cerca di far asciugare la terra prima di ogni irrigazione. al rialzarsi delle temperature vedrai che la pianta si rimetterà a pieno.
 

Barbara G

Aspirante Giardinauta
Allora,

ho disinfestato A MANO per un paio di giorni i vasi dalle lumache. Ossia le ho tolte da sotto i vasi (tutti, anche da sotto quelli dei pomodori che però non sono appetitosi per le lumache).
Ne ho trovate circa un'ottantina. poi ho messo i vasetti con la birra che però dopo la mia pulizia manuale è rimasta intonsa.

La situazione foglie è molto migliorata, le nuove foglioline sono integre e sembra sia apparso il MIO PRIMO PEPERONE!!!
So che non vedete l'ora che io posti una foto per vedere questo portento della natura di circa mezzo centimetro... (eh, eh!)
A qualche giorno di distanza, sotto i vasi si trovano altre limacee piccolissime. appena ho un po' di tempo le levo.

La situazione lumache è più difficoltosa per la Luffa che è piantata in terra e quindi non so dove si nascondono le lumache o chiunque si stia mangiando le sue foglie! Stasera metto la birra e vediamo... spero solo non siano forbicine!

A presto,
 

Barbara G

Aspirante Giardinauta
è sì! ma la loro storia è positiva dato che poi le ho liberate nel giardino pubblico vicino.
Meno fortunate le lumache della Luffa che sono finite nella birra!
IMG_2607.jpg
La povera Luffa non so se ce la farà...
IMG_2606.jpg
Vedremo...
 

Barbara G

Aspirante Giardinauta
Sì il MIO PEPERONE è bellissimo!
IMG_2609.jpg
La luffa forse, quando sono sicura che le lumache sono sotto controllo, la sostituisco con una piantina che ho ancora in casa.
IMG_2608.jpg
Mi sembrava già piccola come pianta, ma adesso...

Comunque se mi dici che ce la fa aspetto un po'!
 

Barbara G

Aspirante Giardinauta
Caro Gionni,

La luffa si sta riprendendo. è sempre piccola, ma non se la mangia più nessuno! Grazie dell'iniezione di fiducia.
Hai maggiori informazioni sulla coltivazione della luffa? non si trova quasi nulla...
Non l'ho concimata.

Caro Brandegeei,

i peperoni sono partiti e mi pare vadano bene... a parte i pidocchi (afidi) che ho dovuto togliere a mano (che schifo!) e che tengo sotto controllo così.

Grazie a tutti!
 
Ultima modifica:

Barbara G

Aspirante Giardinauta
BRUTTE NOTIZIE!

questa mattina mi sono accorta che il mio primo peperone (che al momento sarà lungo appena 10 cm) ha una macchia scura e floscia nella parte inferiore.

Il resto della pianta è perfetto, né macchie né altro.

Che cosa è? Cosa devo fare?

Quest anno è una tragedia... penso di essermi fatta tutte le malattie dell'orto su 10 piante che ho (fra pomodori, zucca, peperoni, aromatiche...)!
IMG_2618.jpg IMG_2620.jpg
 

Barbara G

Aspirante Giardinauta
Nessuno sa dirmi di cosa potrebbe trattarsi?

Ci ho pensato:
- Bruciatura: non è una bruciatura perchè è sotto il peperone.
- Marciume apicale: non so se i peperoni possono averlo... Anche se i pomodori (san marzano) dei vasi prorpio lì accanto non ne sono stati colpiti... strano!
- Alternaria: non c'è traccia di malattia in nessun altro punto della pianta, quindi non mi sembra.
- Boltrite: la muffa per adesso non c'è...

Che faccio?
 

TonizzoMilano

Aspirante Giardinauta
Fatemi capire: se si mette un bicchierino di birra di fianco alla pianta le lumache si infilano nel bicchiere di birra e muoiono annegate? Lumache tedesche?!?!? :lol:

Non ci posso credere...ahahah!
 

Barbara G

Aspirante Giardinauta
Sì! ti assicuro! La mia luffa era tutta mangiata e adesso le nuove foglie sono intonse.

In un mio post precedente puoi vedere una foto con un barattolino con ben 5 cadaveri!

Considera che attira anche altri insetti. Io ho trovato forbicine (anche loro si mangiavano di tutto!), grilli e mosche.
 

TonizzoMilano

Aspirante Giardinauta
Incredibile cmq, non lo avrei mai detto.

Ho visto infatti le tue foto nel post precedente e non ci credevo quasi!!

E' esilarante effettivamente, un rimedio veramente singolare....funzionerebbe anche con me cmq, eheheheheh!!!
 

Barbara G

Aspirante Giardinauta
Nessuno sa dirmi di cosa potrebbe trattarsi?

Ci ho pensato:
- Bruciatura: non è una bruciatura perchè è sotto il peperone.
- Marciume apicale: non so se i peperoni possono averlo... Anche se i pomodori (san marzano) dei vasi prorpio lì accanto non ne sono stati colpiti... strano!
- Alternaria: non c'è traccia di malattia in nessun altro punto della pianta, quindi non mi sembra.
- Boltrite: la muffa per adesso non c'è...

Che faccio?
 

Barbara G

Aspirante Giardinauta
cos'è una concimazone di base?

il terreno è stato concimato prima del trapianto con letame maturo equino.

Grazie,
 

Barbara G

Aspirante Giardinauta
Aggiornamento.
ci sono dei nuovi peperoncini sulla pianta. questo è come procede quello malato:
IMG_2627.jpg IMG_2628.jpg

Posso lasciarlo lì fino al momento di raccoglierlo?
 
Alto