GiuliettaM
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Chiedo il vostro aiuto per delle piante di fragoline di bosco seminate l'estate scorsa che da un paio di settimane sembrano non stare bene. Praticamente le foglie - soprattutto quelle nuove - si ammosciano e a volte sembrano quasi seccarsi (ma per ora sono tutte ancora verdi). L'ho notato prima in una piantina ma poi sta succedendo ad altre (non necessariamente quelle più vicine).
Qualche informazione per contestualizzare:
- località Amsterdam
- pioggia frequente tutto il mese di febbraio fino ad ora
- temperatura con discrete oscillazioni (con estremi anche +17° di giorno e +1° di notte)
- alcune piantine con già i fiori
- posizione: in fioriera con buchi di scolo, con sole diretto un paio d'ore al mattino. Ma sta succedendo anche ad un paio di piantine tra quelle seminate direttamente nel terreno in ombra.
Vista la pioggia abbondante, ho provato ad estrarre una piantina dal terreno per vedere se c'erano radici marce o magari parassiti, ma non ho notato nulla. Ho comunque deciso di tagliarla a metà per verificare se si tratti di marciume del colletto, però era resistente al taglio e non ho notato niente di rossastro. Inoltre alcune piante sembrano migliorare, altre mi sembrano completamente perse.
Non riesco a capire se è semplicemente lo sbalzo climatico o qualche infezione nascosta. Nell'ultimo caso cercherei di salvare le piantine che sembrano sane.
Allego qualche foto, sia delle piante in questione sia di quelle che stanno bene.

Chiedo il vostro aiuto per delle piante di fragoline di bosco seminate l'estate scorsa che da un paio di settimane sembrano non stare bene. Praticamente le foglie - soprattutto quelle nuove - si ammosciano e a volte sembrano quasi seccarsi (ma per ora sono tutte ancora verdi). L'ho notato prima in una piantina ma poi sta succedendo ad altre (non necessariamente quelle più vicine).
Qualche informazione per contestualizzare:
- località Amsterdam
- pioggia frequente tutto il mese di febbraio fino ad ora
- temperatura con discrete oscillazioni (con estremi anche +17° di giorno e +1° di notte)
- alcune piantine con già i fiori
- posizione: in fioriera con buchi di scolo, con sole diretto un paio d'ore al mattino. Ma sta succedendo anche ad un paio di piantine tra quelle seminate direttamente nel terreno in ombra.
Vista la pioggia abbondante, ho provato ad estrarre una piantina dal terreno per vedere se c'erano radici marce o magari parassiti, ma non ho notato nulla. Ho comunque deciso di tagliarla a metà per verificare se si tratti di marciume del colletto, però era resistente al taglio e non ho notato niente di rossastro. Inoltre alcune piante sembrano migliorare, altre mi sembrano completamente perse.
Non riesco a capire se è semplicemente lo sbalzo climatico o qualche infezione nascosta. Nell'ultimo caso cercherei di salvare le piantine che sembrano sane.
Allego qualche foto, sia delle piante in questione sia di quelle che stanno bene.
