• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante da fogliame e da struttura

  • Creatore Discussione Constance Spry
  • Data di inizio
C

Constance Spry

Guest
Ho liberato un altro pezzetto dalle erbacce e mi ritrovo a non sapere cosa mettere al posto della gramigna! Volevo postare un disegno della mia tinozza, in modo da escludere inevitabili errori di spiegazione, ma oggi sono troppo stanca:lo posto domani.
Intanto mi serve una mano perchè è in partenza il mio ordine da Priola, quindi se devo aggiungere qualcosa, devo farlo nei prossimi giorni.
Mi occorrono delle piante che forniscano un'intelaiatura ad una aiuola, che non siano troppo grandi, diciamo al massimo un metro e venti, e che abbiano un fogliame molto attraente e che si accompagnino bene con le rose. La zona dove dovranno stare è in ombra a chiazze e filtrata dalla metà della primavera in poi (cioè dalla comparsa del fogliame sul mio beneamato albicocco),ma non credo che si possa dire che è in ombra: molto probabilmente fiorirebbe bene anche una margherita. E'contro una rete di recinzione sulla quale ho messo delle rose rampicanti. Volevo quindi realizzare una seconda fila più bassa, e possibilmente molto variata sia come strutture che come colore. Ho già ordinato una Spiraea japonica "Goldflame", ma a parte quella non ho proprio idea di cosa mettere. Lo spazio è piuttosto irregolare ed abbraccia una superficie di pochi metri quadrati.
 
M

Maria A.

Guest
Ciao Connie!
...ho visto ultimamente una Weigelia a foglia variegata bianco crema (la fioritura è rosa). L'ho trovata veramente moooolto bella. Forse potrebbe andare bene anche da te, insieme alle spiree.
Le voglio comprare anch'io, tutte e due!
Chissà se vanno bene in vaso :confused:
Ciao
Maria A.
P.S.:
Ma perchè ce l'hai tanto con quel povero albicocco?
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Perchè non metti un tamerice? Esistono varietà a fioritura primaverile o estiva. Si riempie di fiorellini rosa ed anche il fogliame non è male. La puoi potare facilmente e tranquillamente all'altezza e alla forma che vuoi perchè non soffre, anzi si riempie sempre più. Ha una crescita veloce e per le nostre zone calde va benissimo.
Ciao
 
C

Constance Spry

Guest
..piove sulle tamerici salmastre ed arse, sui mirti divini, sulle ginestre fulgenti di fiori accolti, sui ginepri folti...." AH, D'Annunzio: un grande. Ed ora che ci penso: le tamerici non erano le umili "Myricae" di Pascoli?magari esce che mi faccio un angolo mediterraneo. Noooo, meglio qualcosa di veri britisc. Alla veigelia avevo pensato ma non mi convince. La spiraea era finita da Priola (una notizia terribile), la tamerice a dire il vero non ce l'ho presente: ora la cerco (che vergogna!)
 
L

LuciaR

Guest
Berberis.
Ce ne sono di così tanti e belli che hai solamente l'imbarazzo della scelta.
 
C

Constance Spry

Guest
Sì, ho ordinato anche due Berberis, uno a fogliame giallo ( ma la Spiraea che era esaurita era molto più bella, pazienza), ed un altro a fogliame variegato.
 
Alto