Ciao! le mie piante da fiore preferite sono sicuramente i ranuncoli

(recentemente ho messo un post in questa sezione proprio sull'argomento) e, della stessa famiglia, anche gli anemoni. Per un'aiuola, mi sembrano molto belli anche lo statice e l'elicriso, i cui fiori durano a lungo (però fanno quell'effetto "fiore secco" che deve piacere... a me piace, non so a te!). Sempre da mettere in piena terra direi la lobelia, il garofano selvatico (ma anche il Garofano rosso gigante, quello che si distribuisce per il 1° maggio, lo trovo molto bello), il fiordaliso, e soprattutto la calendula, che da noi in Romagna regala grandi soddisfazioni!

Da noi va per la maggiore anche la violaciocca, che si autoinsemina facilmente e in genere resta bella anno dopo anno (infatti ti consiglio di verificare prima di tutto quali sono le piante che si adattano meglio al tuo clima, così ottieni piante più robuste e fiori più belli; io ad es. ho molte aiuole del tutto "autonome", con le violette, che da noi sono addirittura infestanti! ma io lascio che mi "infestino" il più possibile perché le trovo bellissime!

)
Come bulbose, la mia preferita personalmente è il giacinto (ma forse semplicemente perché è quella meglio adattata al clima del mio giardino e quindi quella che mi dà più fiori), ma per metterlo a dimora ex novo se ne riparlerà in autunno...
In aiuola estiva l'anno scorso ho avuto anche una petunia di colore viola chiaro (in realtà non era mia intenzione metterla in aiuola... è nata da sola a inizio luglio, probabilmente a causa di qualche semino che si era diffuso...), con un bellissimo effetto ottico.
L'anno scorso ho avuto anche due piante di lithospermum diffusum, bellissime, piene di fiorellini azzurri per almeno 3-4 mesi... e non ti dico quante api e altri insetti "utili" attiravano! :hands13: !! Però una mi è morta con il freddo, e l'altra mi dà l'impressione di non avere intenzione di fiorire quest'anno (è vero, è presto, però la vedo.... come dire... un po' moscia...

Forse da te in Puglia il lithospermum può fare di meglio... pensaci, se lo trovi in qualche garden center!).