• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante da balcone

Luna

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, mi chiamo Maddalena. Mi piacciono tantissimo le piante e se fosse per me ne riempirei ogni singolo spazio del mio balcone!!! Ho acquistato qualche pianta, però purtroppo non so di cosa si tratta, non ha saputo dirmelo neanche il fioraio dove le ho acquistate. Mi piacerebbe capire di che piante si tratta e come prendermene cura nel migliore dei modi. Solo una so che si tratta di una DALIA. C'è un dubbio che mi assale: alle altre due piante che non so cosa sono, purtroppo credo di avergli dato un po troppa acqua. Le ho comprate nel mese di aprile e le ho subito trapiantate in due vasi adatti. Gli ho dato l'acqua due volte a settimana. Mi hanno detto che glie la dovevo mettere nel sottovaso. Sopra il terriccio era sempre asciutto x questo glie l'ho data due volte a settimana. Ora sarà una settimana che non glie ne ho data, nel sottovaso non c'è neanche una goccia d'acqua, però il terriccio sopra è sempre asciutto, ma dentro è un po umido. Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi. Per me è molto importante. Mi piacciono tantissimo le piante e vorrei non sbagliare in niente. Dimenticavo la cosa più importante: il brutto è che il balcone è sempre all'ombra. Solo un paio d'ore la sera ci arriv il sole ad una punta, allora solo la sera sposto le piante dov'è il sole e appena tramonta il sole le rimetto al loro posto. Spero di non aver sbagliato. Grazie a tutti!
Con affetto, Maddalena
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao e benvenuta.

Devi mettere un paio di foto delle piante altrimenti è impossibile capire di cosa si tratta.
Un consiglio generico però te lo do. Non va mai bene spostare le piante in continuazione. Trovale un posto e lasciale li.

Poi, capendo di che piante si tratta, i consigli possono essere più mirati.

Ste
 

Luna

Aspirante Giardinauta
Ciao stefano, appena arrivo a casa metterò le foto delle piante. Le piante stanno perennemente all'ombra, per questo per un paio di giorni la sera le spostavo un paio d'ore al sole. Però ora che so di aver sbagliato non le sposterò piu. Purtroppo il luogo dove le tengo è l'unico posto dove possano stare. Spero che mi aiutate a trovare lo stesso una soluzione.
Grazie mille
Maddalena
 

cori_93

Apprendista Florello
Forse ti conveniva chiedere qui sul forum quali piante fossero adatte per stare in ombra, prima di acquistarle..:)
ce ne sono di molto belle che stanno bene all'ombra, un esempio sono alcune acidofile, come le Camelie e le Azalee.. (e che purtroppo io non posso tenere perchè ho il tuo "problema" opposto e cioè un balcone sempre al sole)..
Le foto saranno di grande aiuto per capire quali piante hai..:ciao:
 

Luna

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, vi ringrazio siete stati tutti gentilissimi. Ora vi invio le foto delle due piante che non so di cosa di tratta. Cori_93 sarebbe bello se potessi fornirmi qualche nome di belle piante che possono stare senza problemi all'ombra!!! Spero che qualcuno sappia dirmi qualcosa in piu su queste piante.
:ciao::ciao::ciao:

Questa invece è la Dalia. L'ho comprata domenica e si è aperta nel giro di due giorni. Ho un po di paura a lasciarla sempre nel posto dove c'è un paio d'ore il sole la sera, perchè abito in una zona dove c'è sempre un vento fortissimo e ho paura che possa farla cadere o rovinarsi..

Questo è l'angolino dove stanno tutt'e 3 felicemente!!!!!! ;);):ciao:
 

Allegati

  • IMG-20160513-WA0007.jpg
    IMG-20160513-WA0007.jpg
    171,8 KB · Visite: 4
  • IMG-20160513-WA0004.jpg
    IMG-20160513-WA0004.jpg
    161,9 KB · Visite: 6
  • IMG-20160513-WA0001.jpg
    IMG-20160513-WA0001.jpg
    173,6 KB · Visite: 3
  • IMG-20160513-WA0006.jpg
    IMG-20160513-WA0006.jpg
    144,6 KB · Visite: 4
  • IMG-20160513-WA0002.jpg
    IMG-20160513-WA0002.jpg
    130,6 KB · Visite: 8
  • IMG-20160513-WA0005.jpg
    IMG-20160513-WA0005.jpg
    113,4 KB · Visite: 7
  • IMG-20160513-WA0003.jpg
    IMG-20160513-WA0003.jpg
    121,2 KB · Visite: 5
Ultima modifica di un moderatore:

elena_11293

Master Florello
Ciao a tutti, vi ringrazio siete stati tutti gentilissimi. Ora vi invio le foto delle due piante che non so di cosa di tratta. Cori_93 sarebbe bello se potessi fornirmi qualche nome di belle piante che possono stare senza problemi all'ombra!!! Spero che qualcuno sappia dirmi qualcosa in piu su queste piante.
:ciao::ciao::ciao:

ciao, forse altri ti diranno meglio per le cure, intanto per l'identificazione di quelle che non conosci: il primo, a fiori bianchi, direi che è un iberis, gli altri due sono dei garofanini (dianthus, la varietà non la ricordo). per questi ultimi, puoi intanto guardare questi video-tutorial => http://www.floricolturabillo.it/category/video-tutorial/ (sono di un'azienda produttrice specializzata proprio in garofanini)

ciao e buone coltivazioni!
 

cori_93

Apprendista Florello
Che belle piante! :) per quanto riguarda le piante da ombra, come ti ho detto, Camelie, Azalee, Rododendri, dai un'occhiata sul web per vedere se ti potrebbero piacere e poi non ti resta che provare a prenderle e coltivarle..:)
al momento mi vengono in mente queste, ma sicuramente altri ti sapranno dire ulteriori varietà!:ciao:
 

Luna

Aspirante Giardinauta
Buongiorno, grazie ad entrambe! A quelle due piante ho paura di aver dato troppa acqua. Ora è un settimana che non glie ne do. Il terriccio sopra è asciutto e sotto è un po umido. Cosa posso fare?aspetto un altro po cosi senza fare niente come sto facendo ora?
 

njnye

Florello Senior
Quando esageri con l'acqua c'è un rimedio veloce per le piante in ombra: estrai il pane di terra dal vaso (che se è di plastica non facilita l'evaporazione quando c'è troppa acqua) e lo appoggi su uno scottex. Ovviamente devi controllare che non ci stia troppo e che non ci siano radici in formazione visibili che rischiano di disidratarsi. E mi raccomando: ombra piena mentre lo fai, le radici nude non devono mai stare al sole.
 
Alto