• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante abbinabili con rose

girasole_b

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Spero mi possiate aiutare a risolvere il mio problema... ai lati dell'ingresso ho 2 fioriere di cemento alte circa 1 metro e larghe circa altrettanto, in ognuna della quali ho piantato 3 roselline equidistanti... secondo voi c'è qualche pianta, possibilmente ricadente (per coprire il cemento, che non fa un bell'effetto) che possa essere inserita insieme alle roselline senza nuocere loro? L'esposizione e ovest, quindi sole al pomeriggio.

Grazie, ciao! :Saluto:
 

girasole*

Giardinauta Senior
Ciao pseudo-omonima...!
Dipende da che pianta vuoi tu...cioè se vuoi una sempreverde o una che faccia anche fiorellini!
E poi...che colore sono le rose e le foglie(cioè che verde hanno...se tendono anche al rossiccio...ecc...)?:Saluto:
 

girasole_b

Aspirante Giardinauta
Ciao girasole!

Vorrei una pianta che faccia anche qualche fiore, se possibile sempreverede.

Le foglie delle rose sono di un bel verde intenso...

Quello che mi preoccupa di più è non mettere qualcosa di troppo "esigente" che rubi tutto il nutrimento alle roselline...

:)
 
S

scardan123

Guest
Alora i casi sono 2:
parli di roselline e non mi è chiaro se sono mini-rose.
Se sono rose piccole, una pianta ricadente sempreverde è il delosperma e un altra è il lampranthus: non rubano niente a nessuno, vivono anche sulle rocce, e restano alte pochi cm, diventando fittissime. Al sole si riempiono di fiorellini a stella.

Se sono rose più grandicelle, una pianta ricadente sempreverde è il rosmarino prostrato, che fa bei fiori azzurri, lo puoi usare anche in cucina e non ruba niente a nessuno, perché è poco esigente.

Queste tre piante sempreverdi e ricadenti sono tutte e tre sane e forti, non danno e non prendono malattie dalle rose.
 

girasole_b

Aspirante Giardinauta
Sono mini rosai "Gemma" acquistati lo scorso anno su Bakker, sono rigogliosissimi ma venduti come pendenti sono eretti :mad:
Ora volevo appunto metter qualcosa che coprisse il cemento; bello il lampranthus!
Ma il fatto di mettere qualcosa sotto alle rose non crea problemi nella concimazione, zappettatura, etc, etc...?

:astonishe
 
S

scardan123

Guest
No, non dà fastidio. Se si beve per caso un po' del ricco concime delle rose è felice!
Se zappetti e hai piante sotto... non puoi zappettare. Quindi o usi solo concime liquido per le rose, o costruisci qualche cm attorno alla base delle rose un "muretto" di ciottoli e -se il lampranthus inzia a scalarlo- gli giri i rametti perché ci giri intorno, o glieli tagli. Idem per il delosperma.
 

girasole*

Giardinauta Senior
Alora i casi sono 2:
parli di roselline e non mi è chiaro se sono mini-rose.
Se sono rose piccole, una pianta ricadente sempreverde è il delosperma e un altra è il lampranthus: non rubano niente a nessuno, vivono anche sulle rocce, e restano alte pochi cm, diventando fittissime. Al sole si riempiono di fiorellini a stella.

Se sono rose più grandicelle, una pianta ricadente sempreverde è il rosmarino prostrato, che fa bei fiori azzurri, lo puoi usare anche in cucina e non ruba niente a nessuno, perché è poco esigente.

Queste tre piante sempreverdi e ricadenti sono tutte e tre sane e forti, non danno e non prendono malattie dalle rose.

Ma Scardan...:martello2mi leggi nel pensiero???:lol:
Pensavo anch'io al rosmarino prostrato...:love:,mi piace l'idea del "tappetino"...
E una lavanda che resta bassa???Anche quei bellissimi garofanetti bassissimi...che crescono sulle sassaie..:love:Che dici Scardan?:love_4:
Ma che colore hanno ste roselline?:confused:
 

girasole_b

Aspirante Giardinauta
Queste roselline sono un po' particolari, sbocciano giallo pallido per poi virare sulla punta dei petali al rosa e sulla parte basale al bianco...
 
Alto