• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

piante a foglia colorata

C

celeste.m

Guest
alcune foto di piante a foglia colorata (escluse araceae e marantaceae di cui ho gia' aperto forum specifici nella sezione "piante da appartamento")

cordiline-dracene
http://i94.photobucket.com/albums/l118/celeste_2006_01/IMG_1101.jpg
tradescantie
http://i94.photobucket.com/albums/l118/celeste_2006_01/IMG_1088.jpg
http://i94.photobucket.com/albums/l118/celeste_2006_01/IMG_0588.jpg
pseuderanthenum e croton
http://i94.photobucket.com/albums/l118/celeste_2006_01/IMG_1024.jpg
coleus
http://i94.photobucket.com/albums/l118/celeste_2006_01/IMG_1001.jpg
gelsomino tricolor
http://i94.photobucket.com/albums/l118/celeste_2006_01/IMG_0976.jpg
begonia rex
http://i94.photobucket.com/albums/l118/celeste_2006_01/IMG_0869.jpg
patate americane ornamentali
http://i94.photobucket.com/albums/l118/celeste_2006_01/IMG_0848.jpg
hypoestes
http://i94.photobucket.com/albums/l118/celeste_2006_01/IMG_0800.jpg
plectrantus
http://i94.photobucket.com/albums/l118/celeste_2006_01/IMG_0801.jpg
oxalis triangularis
http://i94.photobucket.com/albums/l118/celeste_2006_01/IMG_0789.jpg
iresine herbstii (foglia tonda)
http://i94.photobucket.com/albums/l118/celeste_2006_01/IMG_0766-1.jpg
alternanthera
http://i94.photobucket.com/albums/l118/celeste_2006_01/IMG_0765.jpg
iresine herbstii (foglia a punta)
http://i94.photobucket.com/albums/l118/celeste_2006_01/IMG_0707.jpg
peperomie
http://i94.photobucket.com/albums/l118/celeste_2006_01/IMG_0694.jpg
hebe veronica
http://i94.photobucket.com/albums/l118/celeste_2006_01/IMG_0571.jpg

:Saluto: celeste
 
Ultima modifica di un moderatore:

antonina

Aspirante Giardinauta
Che meraviglia e che passione ci metti mi fai venire voglia di provare anch'io. Me ne consigli qualcuna che si possa mettere in terra e sappia resistere al gelo?? Grazie
 

Papyrus

Master Florello
Bellissime le tue piante Celeste, forse te lo dico troppo spesso, ma è sempre un vero piacere guardare le foto delle tue piante :)
Mi piace un sacco la tradescantia :)
 

maril

Giardinauta
mio dio che meraviglia, tempo fa anche io ho tentato di cimentarmi. ho preso delle fittonie, sono sembrate di cristallo, brevissima durata. sospetto quasi che fossero malate già all'acquisto.

ma è vero che tendenzialmente le piante a foglia scura e colorata riescono a vivere bene anche dove c'è poca luce?
 

lill@75

Guru Giardinauta
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: wow!!!
sei bravissima,complimenti davvero.le tue piante sembrano scoppiare di salute:hands13: :hands13: :hands13:
 
C

celeste.m

Guest
Che meraviglia e che passione ci metti mi fai venire voglia di provare anch'io. Me ne consigli qualcuna che si possa mettere in terra e sappia resistere al gelo?? Grazie

tutte queste io le metto in casa a fine ottobre....lo "sottozero"per molte piante vuol dire morte sicura....ti ci vorrebbero dei bulbi.

:Saluto: celeste

di quelle in foto stanno fuori la oxalis e le hebe
 
Ultima modifica di un moderatore:
C

celeste.m

Guest
Bellissime le tue piante Celeste, forse te lo dico troppo spesso, ma è sempre un vero piacere guardare le foto delle tue piante :)
Mi piace un sacco la tradescantia :)

se proprio insisti con la tradescantia ti regalo un'altra foto....
http://i94.photobucket.com/albums/l118/celeste_2006_01/IMG_1093.jpg
non ce l'ho in primo piano.è nell'angolo a sinistra.verde acido sopra e viola sotto.

e se proprio insisti ancora ne ho anche un'altra nana viola e verde.credo pero' che sia una callisia.non ho foto di quella.provvedero'....:eek:k07:
(grazie cmq!:D )

:Saluto: celeste

P.S. :ho ancora una trentina di piante da mostrare in forum....alla prima occasione provvedero'!x il momento basta.poi dicono che sono egocentrica :martello: :martello:
 
C

celeste.m

Guest
ma è vero che tendenzialmente le piante a foglia scura e colorata riescono a vivere bene anche dove c'è poca luce?

le piante verdi con poca luce diventano pallide e quelle scure si schiariscono.mah,io penso che con poca luce le piante soffrono.i filodendri e i potos fanno foglie piccole e chiare e crescono poco.con poca luce riescono a sopravvivere.le altre non saprei....

:Saluto: celeste
 

antonina

Aspirante Giardinauta
Grazie, lo sospettavo, insisto: hai allora bulbi da consigliarmi con foglie colorate?? Le oxalis non hanno i bulbilli piccoli piccoli? Io li ho visti in quelle verdi con fiorellini rosa
 
C

celeste.m

Guest
Grazie, lo sospettavo, insisto: hai allora bulbi da consigliarmi con foglie colorate?? Le oxalis non hanno i bulbilli piccoli piccoli? Io li ho visti in quelle verdi con fiorellini rosa

tu dici l'acetosella.è una pianta infestante.quella sopravvive.vendono pero' altri tipi di oxalis.non quella.io ho le triangularis
quella viola la vedi in foto in alto.
e questa è quella bianca
http://i94.photobucket.com/albums/l118/celeste_2006_01/IMG_0788.jpg

in commercio ne esistono cmq altre anche con foglie variegate.io le mie le ho pagate 2 euro l'una ed erano cosi' come in foto.potresti provare con una.diventano grandi facilmente,non sono noiose.se x caso col gelo si seccano le foglie spesso rispuntano in primavera se non si infradicia il bulbo (o rizoma,non mi intendo)

:Saluto: celeste
 

winnie80

Giardinauta Senior
Ma sono uno spettacolo!!:eek: Sono troppo belle!!credo che tu viva in una specie di Eden con tutte quelle meraviglie.:) :)
Posso approfittare per chiederti una cosa?:embarrass
Io ho acquistato una piantina al super abbandonata li' sullo scaffale a 1 €, che assomiglia alla tua hypoestes ma ha le foglioline piu' piccole,ovali,sempre rosa e verdi,ma con le "righe" rosa moto definite(non marmorizzata come la tua).E' lo stesso tipo?Io l'ho subito rinvasata,in una bella ciotola,l'ho in casa davanti ad una finestra e in 2 settimane mi pare gia' cresciuta.Sta' bene in casa?La devo bagnare molto?
Scusa se ho approfittato di te:embarrass ,ma sono alle prime armi,e mi piacerebbe tantissimo riuscire,un giorno,ad avere meraviglie come le tue...:love:
Grazie davvero se vorrai rispondermi
 

*Lucy*

Aspirante Giardinauta
PER CELESTE:
Delle tue peperomie,come si chiama quella a sinistra un pò viola?ce l'ho anch'io ma non ho idea del nome.......Grazie

PER WINNIE 80:
Se la tua piantina viene bella alta allora è una hypoestes come quella di Celeste, se rimane bassa,quasi rasa. si tratta allora di una fittonia.Io le ho entrambe e a parte l'esigenza di acqua (quanto basta x tenere umido il terreno) ognuna si comporta diversamente con l'esposizione al sole!!!!! purtroppo non posso aiutarti + di tanto........
Ciao e buona fortuna!
 

raggiodisole

Giardinauta
Che spettacolo, che goduria per i miei occhi!
faccinagoduta.gif
davvero........

:hands13: :hands13: COMPLIMENTISSIMI!!!:hands13: :hands13:

hai davvero delle bellissime piante, sane e vigorose.


aspetto le altre foto:food:
 
C

celeste.m

Guest
Ma sono uno spettacolo!!:eek: Sono troppo belle!!credo che tu viva in una specie di Eden con tutte quelle meraviglie.:) :)
Posso approfittare per chiederti una cosa?:embarrass
Io ho acquistato una piantina al super abbandonata li' sullo scaffale a 1 €, che assomiglia alla tua hypoestes ma ha le foglioline piu' piccole,ovali,sempre rosa e verdi,ma con le "righe" rosa moto definite(non marmorizzata come la tua).E' lo stesso tipo?Io l'ho subito rinvasata,in una bella ciotola,l'ho in casa davanti ad una finestra e in 2 settimane mi pare gia' cresciuta.Sta' bene in casa?La devo bagnare molto?
Scusa se ho approfittato di te:embarrass ,ma sono alle prime armi,e mi piacerebbe tantissimo riuscire,un giorno,ad avere meraviglie come le tue...:love:
Grazie davvero se vorrai rispondermi

dovrebbe essere una fittonia.controlla su google
quella mi manca....

:Saluto: celeste
 
C

celeste.m

Guest
bravissima celeste :love:

ma come fai a sistemare in casa tutte queste piante?? :eek: :eek:

hai un appartamento enorme??? :rolleyes:

magari l'appartamento enorme.....70mq.ho una stanza piena.sono sistemate un po' come le tue.sugli scaffali.per terra.dove ci stanno.ne ho alcune anche in cucina.tipo le monstere che non passano dalle porte singole.
se avessi un appartamento enorme avrei 300-400 tipi di araceae,invece cosi' mi devo limitare...:cry:
mio marito sopporta....:love_4:

:froggie_r :froggie_r

:Saluto: celeste

(volere è potere....)
 
Alto