StonedPera
Aspirante Giardinauta
Ieri (12 ottobre) ho raccolto 15 ghiande. Non so la specie in particolare della quercia, comunque le ghiande sono tutte belle grosse e marroni, non verdi.
Ho cercato in rete un po' di consigli per piantarle, ma ho trovato troppa roba, a volte anche in contraddizione.
Per cui ho pensato di aprire un nuovo topic per fare un po' di chiarezza.
1) vanno lasciate per uno o due giorni immerse in acqua? l'acqua deve essere tiepida?
2) una volta tolte dall'acqua vanno messe
- in frigo?
- in un sacchetto di tela che poi verrà seppellito in un vasetto?
- direttamente in un vasetto, in posizione orizzontale?
3) la terra nel vasetto deve essere esclusivamente terriccio o torba o anche terra normale? E' utile mischiare col terriccio/terra quelle perle che trattengono l'acqua o con della agriperlite?
4) che dimensione deve avere il vaso, e a che profondità devono essere messe le ghiande? Se ne possono mettere anche più di una per vaso?
5) va fatta la "pacciamatura"? Se sì in cosa consiste?
6) ogni quanto va bagnata la terra nel vaso? Cioè il terriccio deve sempre risultare bello bagnato o solo umido? O forse va lasciato asciutto?
7) se fino a primavera non germogliano, durante l'inverno i vasi si possono lasciare fuori o vanno tenuti in casa? Vanno coperti con della pellicola trasparente per mantenere l'umidità?
8) dopo quanto tempo (anni) si possono mettere in terra? ci sono accorgimenti particolari quando le si trasferisce?
9) qual è il periodo migliore per:
- raccogliere le ghiande?
- metterle in vaso?
- mettere la piante in terra?
Grazie a tutti
Ho cercato in rete un po' di consigli per piantarle, ma ho trovato troppa roba, a volte anche in contraddizione.
Per cui ho pensato di aprire un nuovo topic per fare un po' di chiarezza.
1) vanno lasciate per uno o due giorni immerse in acqua? l'acqua deve essere tiepida?
2) una volta tolte dall'acqua vanno messe
- in frigo?
- in un sacchetto di tela che poi verrà seppellito in un vasetto?
- direttamente in un vasetto, in posizione orizzontale?
3) la terra nel vasetto deve essere esclusivamente terriccio o torba o anche terra normale? E' utile mischiare col terriccio/terra quelle perle che trattengono l'acqua o con della agriperlite?
4) che dimensione deve avere il vaso, e a che profondità devono essere messe le ghiande? Se ne possono mettere anche più di una per vaso?
5) va fatta la "pacciamatura"? Se sì in cosa consiste?
6) ogni quanto va bagnata la terra nel vaso? Cioè il terriccio deve sempre risultare bello bagnato o solo umido? O forse va lasciato asciutto?
7) se fino a primavera non germogliano, durante l'inverno i vasi si possono lasciare fuori o vanno tenuti in casa? Vanno coperti con della pellicola trasparente per mantenere l'umidità?
8) dopo quanto tempo (anni) si possono mettere in terra? ci sono accorgimenti particolari quando le si trasferisce?
9) qual è il periodo migliore per:
- raccogliere le ghiande?
- metterle in vaso?
- mettere la piante in terra?
Grazie a tutti
....comunque sia...studio biologia e tra i tantissimi esami quello di botanica mi ha aperto gli occhi in una maniera sensazionale tanto che mi sono cimentato nel taleaggio e nella semina a go go...per farla breve e riallacciarmi al discorso ho piantato delle ghiande raccolte a dicembre...erano marroni e avevano perso il cappuccio...avevo letto che ci fosse una specie di test da fare per vedere se fossero buone o meno..un test del galleggiamento...cmq sia l ho fatto, ho eliminato quelle galleggianti, o quelle che affondavano..non ricordo...comunque sia ho piantato sette ghiande e...con mia sorpresa....radici ovunque....il problema e che non credendo nella riuscita dell impresa le ho piantate in bicchieri di plastica a cui avevo forato il fondo per non far ristagnare l aqua...ma addirittura le radici sono uscite fuori dai fori! ora vi chiedo...secondo voi cosa devo fare? trapiantarle in un vaso ? oppuree troppo presto? help me!!