• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pianta sconosciuta

albinaru

Aspirante Giardinauta
mi hanno regalato questa pianta, non so come allevarla perchè non la'ho mai vista e non conosco il nome. Qualcuno sa di che si tratta? grazie...albina
 

Allegati

  • ridotta.jpg
    ridotta.jpg
    6,4 KB · Visite: 27

pluteus

Esperto di piante spontanee
è una pianta creata a fini commerciali con il nome di "Ficus ginseng" è ottenuta dal Ficus microcarpa = Ficus retusa
che però non ha le radici a "tubero" come si vede nella foto, il Ficus ginseng è ottenuto
con sistemi che non sto a spiegare e non vengono considerati bonsai perchè non vengono prodotti nè coltivati
seguendo le regole ed i sistemi di coltura che giustifichino il nome di "bonsai".
E' comunque una bella pianta molto rustica e resistente e facile da coltivare e quindi molto adatta a chi non è ancora esperto
nella sua coltivazione che può pertanto destreggiarsi senza rischiare di produrre gravi danni alla pianta.:ciao:
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
è una pianta creata a fini commerciali con il nome di "Ficus ginseng" è ottenuta dal Ficus microcarpa = Ficus retusa
che però non ha le radici a "tubero" come si vede nella foto, il Ficus ginseng è ottenuto
con sistemi che non sto a spiegare e non vengono considerati bonsai perchè non vengono prodotti nè coltivati
seguendo le regole ed i sistemi di coltura che giustifichino il nome di "bonsai".
E' comunque una bella pianta molto rustica e resistente e facile da coltivare e quindi molto adatta a chi non è ancora esperto
nella sua coltivazione che può pertanto destreggiarsi senza rischiare di produrre gravi danni alla pianta.:ciao:
E' Ficus retusa innestato sul un altro congenere dalle grosse radici tuberose. Ogni tanto nascono rami con foglie diverse: vengono dal portainnesto.
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
VtJs4g6.jpg
è una pianta creata a fini commerciali con il nome di "Ficus ginseng" è ottenuta dal Ficus microcarpa = Ficus retusa
che però non ha le radici a "tubero" come si vede nella foto, il Ficus ginseng è ottenuto
con sistemi che non sto a spiegare e non vengono considerati bonsai perchè non vengono prodotti nè coltivati
seguendo le regole ed i sistemi di coltura che giustifichino il nome di "bonsai".
E' comunque una bella pianta molto rustica e resistente e facile da coltivare e quindi molto adatta a chi non è ancora esperto
nella sua coltivazione che può pertanto destreggiarsi senza rischiare di produrre gravi danni alla pianta.:ciao:
Grazie pluteus per la precisione :su: mi ritrovo il ginseng a tubero a coltivare ma le sue radici a tubero così come in questa foto non pensavo che si potevano trasformare anche così come in questo caso di albinaru :ciao:
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
In effetti non si tratta per niente di un innesto ma di un vero e proprio trattamento delle radici aeree avventizie del Ficus retusa che le induce ad ingrossarsi
in quel modo che molti trovano esteticamente attrattive, come se si potessero considerare attrattive le vene varicose o le emorroidi...:LOL: parere personale nèh!
ognuno poi la pensi come vuole, ma io preferisco un bel Ficus retusa al naturale:ciao::ciao:

https://upload.wikimedia.org/wikipe...2007.jpg/1024px-Chinese_Banyan,_1906-2007.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto