• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pianta infestante

M

mceciliap

Guest
Premetto che non ne capisco quasi niente, ma c'è questa pianta che si propaga con estrema facilità nel mio giardino malgrado la sbarbi in continuazione. Arriva ad altezze considerevoli (intorno ai 2 metri) e ha un fusto morbido, facile da recidere, mentre le radici sono quasi legnose e molto grosse. Insomma è una lotta impari! Qualcuno sa come si chiama e soprattutto come fare a debellarla?
 
Ultima modifica di un moderatore:

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Mceciliap:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base allle tue condizioni climatiche:hands13: :hands13:
 

maril

Giardinauta
Premetto che non ne capisco quasi niente, ma c'è questa pianta che si propaga con estrema facilità nel mio giardino malgrado la sbarbi in continuazione. Arriva ad altezze considerevoli (intorno ai 2 metri) e ha un fusto morbido, facile da recidere, mentre le radici sono quasi legnose e molto grosse. Insomma è una lotta impari! Qualcuno sa come si chiama e soprattutto come fare a debellarla?


scusami tanto, magari è il mio pc che non ragiona, ma di quale pianta parliamo?
 
M

mceciliap

Guest
Scusami te, ma è da un'ora che cerco di allegare la foto della pianta. La foto è di 19kb ma non viene accettata ugualmente anche se le dimensioni sono in regola. Non so più come fare!
 
M

mceciliap

Guest
No, non ha frutti, nè fiori. Può lontanamente assomigliare ad una felce. Qua la chiamano puzzaione perchè puzza.
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
M

mceciliap

Guest
trovata!

E' stata dura, sicuramente perchè sono imbranata io...comunque se andate su questo indirizzo finalmente trovate la foto!!!
Vi prego aiuto!:cry:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Non si vede la foto.....
Comunque sarà senz'altro ailanto (ailantus altissima). Dimmi se ho indovinato: tronchi lunghi e sottili di colore chiaro, foglie pennate composte da una quarantina di foglioline laterali (tipo felce), odore nauseabondo.
Credo che sia la pianta più infestante, forse ancora di più della robinia e dell'acero negundo.
E' difficile debellarla perchè anche tagliando rasoterra sviluppa polloni dalle radici, e più la tagli e più spuntano polloni sempre più lontani. Se riesci ti conviene estirparla togliendo anche le radici fin dove sei capace.
In alternativa potrebbe essere una Rhus Typhina, che però è meno infestante e resta più piccola.
Queste sono le foto (cosa vuoi di più dalla vita?)
Ailantus:
http://www.piante-e-arbusti.it/ailanto.htm
Rhus:
http://www.piante-e-arbusti.it/sommaco.htm
 
Ultima modifica:
M

mceciliap

Guest
Grazie!

E' lei!!!!!!! Puzza tremendamente e soprattutto è da anni che la sradico, ma ci vorrebbe una macchina per rigirare la terra completamente perchè bastano poche radicine superstiti e in capo a breve tempo si reprende. Qualcuno mi aveva suggerito di iniettare nei tronchi appena recisi dell'ammonica. Che ne dici?
 
M

mceciliap

Guest
E' lei!! Alianto. E' da anni che cerco di sradicarla, ma credo ci vorrebbe una macchina per rigirare tutta la terra perchè basta che sopravvivano brevi tratti di radici e quella riprende nell'arco di pochissimo tempo.
Qualcuno mi ha suggerito di iniettare nei tronchi appena recisi dell'ammoniaca. Che ne dici?
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Dubito che faccia qualcosa, anche perchè ormai ogni radice diventa una pianta a sè, perciò l'unica è scavare finchè non le tiri su tutte.
Però ci sono dei diserbanti fogliari che forse fanno qualcosa, ma vanno dati sulle foglie, e non iniettati. Credo che un diserbante a base di glifosate dovrebbe funzionare, ma non so quando e come va dato.
 
M

mceciliap

Guest
Riscrivo questo messaggio per la terza volta, perchè non so come mai, ma non viene inserito nella discussione...
La pianta è lei, Ailanto! E' da anni che cerco di sradicarla, ma credo ci vorrebbero le macchine per rigirare completamente la terra, perchè basta sopravvivano piccoli tratti di radice e quella riprende nell'arco di breve tempo. Qualcuno mi ha suggerito di iniettare nel tronco appena reciso dell'ammoniaca. Che ne dici?
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Riscrivo questo messaggio per la terza volta, perchè non so come mai, ma non viene inserito nella discussione...
La pianta è lei, Ailanto! E' da anni che cerco di sradicarla, ma credo ci vorrebbero le macchine per rigirare completamente la terra, perchè basta sopravvivano piccoli tratti di radice e quella riprende nell'arco di breve tempo. Qualcuno mi ha suggerito di iniettare nel tronco appena reciso dell'ammoniaca. Che ne dici?
Forse il messaggio non lo vedi perchè non ti aggiorna il post, o perchè spingi "indietro", ma una volta che lo inserisci si vede. Al limite prova a cliccare "aggiorna" sul menù di explorer :Saluto:
 
Alto