• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta grassa sofferente

Neogiardiniere123

Aspirante Giardinauta
Buongiorno, mi è stata regalata una "composizione floreale composta da piante grasse in un vaso di terracotta non forato, non so di che specie si tratti, l'ho tenuta prima su un mobile in soggiorno ma temevo prendesse poca luce, successivamente l'ho messa davanti ad una finestra (chiusa).

Quando me la regalarono era così:


Successivamente ho dovuto spostare le altre piantine perchè venivano soffocate...
La pianta è ora in queste condizioni:

In più ho notato che sta producendo quelle che sembrano radici, dove una volta aveva dei punti di crescita:


Cosa posso fare? Purtroppo le piante grasse non sono il mio forte...
Grazie!
 

Platycodon

Florello
Ciao. Per caso le tieni al buio? O in luogo poco luminoso?
Perchè può essere che faccia così per mancanza di luce.
Si tratta di Kalanchoe tormentosa ha bisogno come le altre piante succulente di luce anche se non diretta nelle ore principali.
 

Neogiardiniere123

Aspirante Giardinauta
Non è al buio, l'ho messa di fronte alla finestra, però come casa non è il massimo della luminosità, purtroppo più di così potrei solo metterla sul balcone ma li ci picchia il sole tutto il pomeriggio... Sono combattutto perchè nonostante sembri quasi spoglia, sta ributtando delle piccole foglie, magari la vecchia posizione era troppo ombreggiata, mentre la nuova può essere di suo gradimento...
Grazie per l'identificazione!

Ecco la sua "dimora":
 
Ultima modifica:

reginaldo

Florello Senior
Le radici aeree è una difesa della pianta che cerca a suo modo le risorse per vivere
Che tipo di terriccio usi, mi sembra molto grasso con pochi inerti . Rammento che l'ideale avere materiale drenante in maggiore percentuale rispetto alla complessità del terriccio universale (in genere molto torboso, andrebbe setacciato) Forse avrebbe anche bisogno di aria e quindi visto che la stagione si mantiene mite qualche ora all'aperto non le fa male, anzi solamente bene.
La pianta è una Kalanchoe tomentosa.
Ciao
 
Ultima modifica:

Neogiardiniere123

Aspirante Giardinauta
Il terriccio è quello che mi hanno dato con il vaso quando mi è stata regalata, so che è stato composto in un negozio specializzato in piante grasse e che è il classico terriccio per cactacee...
Provvedo a metterla fuori allora...
Grazie del consiglio!
 

reginaldo

Florello Senior
Quando la rinvaserai aggiungi altra sabbia e altri inerti, per quello che so il terriccio commerciale per cactaceae contiene non abbastanza inerti, va integrato.
 

Neogiardiniere123

Aspirante Giardinauta
Ho della ghiaietta che potrei aggiungere, ma quando la mettevo insieme al terriccio per cactacee soffrivano ancora di più, non c'è un prodotto specifico che posso utilizzare?
Grazie.
 

reginaldo

Florello Senior
I prodotti anche se dati attualmente farebbero ben poco e da sperare che mettendola all'aperto, sole del mattino, possa prendere un aspetto più florido. Andiamo incontro alla stagione che le piante vanno in riposo.
E' da tenere monitorato la minima sopratutto se piove.
Se vuoi sapere di più prova a leggere le faq presenti all'inizio del forum, vedere concimazioni e la coltivazione
Ciao
 
Ultima modifica:

Neogiardiniere123

Aspirante Giardinauta
La mattina i giorni scorsi faceva piuttosto freddo, intorno ai 10 gradi, attualmente la minima è 13, mi consigli di lasciarla fuori di giorno e portarla in casa la sera?
Sul balcone il sole diretto, lo prende al pomeriggio...
 

reginaldo

Florello Senior
Penso che se il terriccio non è bagnato non ci sono problemi anche se lasci fuori. Il sole di questo periodo fa solo bene, anche se penso che il sole del pomeriggio non è il massimo, vigila attentamente.Il balcone come è fatto, non esiste un angolo dove il sole arriva solo di riflesso?
Controlla per bene.
La minima sopportata dalla tua pianta in assenza di acqua è di +5
 

Neogiardiniere123

Aspirante Giardinauta
Il balcone è rettangolare, lungo e stretto è esposto al sole dalle 11 del mattino fino a quando tramonta, c'è una zona più ombreggiata dietro a dove tengo i bidoni per la differenziata.
Prima sono uscito sul balcone e la pianta aveva una delle rosette quasi a terra, ho provato a rialzarla ma si è come sbriciolata e mi è rimasta in mano...
 
Alto