• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pianta filata

Nieves

Giardinauta Senior
Ciao , scusate la domanda da ignorante :inc: ... una pianta che ha filato perchè "segregata " in casa, se viene posta all'esterno con la giusta esposizione, si rimpolpa? Come faccio a farle riprendere la sua forma originaria?
Grazie!
 

Fabdl

Giardinauta Senior
penso propio di no. si rimpolpa, rinverdisce e riprende un portamento eretto solo nel caso in cui, dopo un lungo periodo di scarsa o assenza d'acqua, prende abbondante acqua piovana (l'ho notato confrontando foto di agavi e opuntie scattate tra la fine di agosto e ieri). i danni per la mancanza di luce invece credo siano irreversibili
 
Ultima modifica:

reginaldo

Florello Senior
La mancanza di luce abbinata alle normale risorse che una succulenta deve avere per vivere fa crescere la pianta, ma in modo anormale: forma ristretta e colore scarso.
Rimessa alla luce in modo corretto e continuando dare le risorse necessarie la pianta riprende le forme abituali.
Ciao
reginaldo
 

Fabdl

Giardinauta Senior
^
wow grazie reginaldo non la sapevo questa cosa!
quindi se per mancanza di luce una opuntia di 3 grosse pale, ad esempio, si riduce a 3 tubicini tipo cannucce del milkshake riesponendola alla luce ritorna come prima :azz: ? la natura è davvero prodigiosa!
 
Ultima modifica:

karvel

Aspirante Giardinauta
ottimo..quante risorse le nostre piante..nonostante le nostre "amorevoli" cure...ho speranze per la mia rebutia
 

Nieves

Giardinauta Senior
La mancanza di luce abbinata alle normale risorse che una succulenta deve avere per vivere fa crescere la pianta, ma in modo anormale: forma ristretta e colore scarso.
Rimessa alla luce in modo corretto e continuando dare le risorse necessarie la pianta riprende le forme abituali.
Ciao
reginaldo

Grazie mi hai dato una buona notizia!
 

anna08

Giardinauta Senior
Credo che, se rimessa alla luce, riprenda a crescere normalmente, ma dove è "filata" non credo che si rimpolpi.Ho un vasetto di chamacereus che questa primavera hanno un po' filato, poi quest'estate sono stati esposti ad una luce maggiore e sono cresciuti un po' più "larghi", ma dove erano ristretti lo sono rimasti.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Quoto Anna08, dov'è filata rimane tale, una volta esposta in posizione migliore riprende la crescita correttamente, per cui capita di vedere piante colonnari che assumono forme a fungo o piante tipo sedum con foglie molto diradate tra loro nel momento di crescita filata, e belle compatte dopo essere state esposte al sole :)
 

Nieves

Giardinauta Senior
Credo che, se rimessa alla luce, riprenda a crescere normalmente, ma dove è "filata" non credo che si rimpolpi.Ho un vasetto di chamacereus che questa primavera hanno un po' filato, poi quest'estate sono stati esposti ad una luce maggiore e sono cresciuti un po' più "larghi", ma dove erano ristretti lo sono rimasti.

Quoto Anna08, dov'è filata rimane tale, una volta esposta in posizione migliore riprende la crescita correttamente, per cui capita di vedere piante colonnari che assumono forme a fungo o piante tipo sedum con foglie molto diradate tra loro nel momento di crescita filata, e belle compatte dopo essere state esposte al sole :)


:cry: Mi ero illusa ...
 
Alto