• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta di Camomilla secca: Aiuto!

Dani

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, sono un nuovo membro di questo Forum molto interessante, spero di aver seguito il giusto procedimento per aprire questa conversazione :D ... Premetto che non sono molto brava con il giardinaggio ma ci sto provando. :) Ad ogni modo, son qui per chiedervi un consiglio riguardo una piantina di fiori di camomilla acquistata circa un mesetto fa che ho subito travasato e annaffiato ogni volta che sentivo il terriccio asciutto. Inizialmente qualche fiore si seccava e altri boccioli si aprivano, adesso, purtroppo, si è tutta seccata...comprese le foglie e i gambi...non so cosa fare...se si possa recuperare in qualche modo o è del tutto morta...:( qualcuno saprebbe dirmi cosa fare? Grazie mille!
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao Dani la camomilla è una pianta annuale ,tranne quella romana che in questo caso per vederla nuovamente rifiorire ha bisogno di essere tagliata alla base.
 

Dani

Aspirante Giardinauta
Nella seconda foto ho cercato di far vedere il gambo vicino al terreno...in ogni caso, non saprei dire di che tipo di camomilla si tratti e quindi di conseguenza come agire...
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Non credo si tratti di camomilla,e qualsiasi pianta sia,è troppo tardi,è morta e defunta!!!
 

Dani

Aspirante Giardinauta
Non credo si tratti di camomilla,e qualsiasi pianta sia,è troppo tardi,è morta e defunta!!!

Ciao! purtroppo credo che dovrò arrendermi davanti a questa realtà... :( ho poche speranze che possa essere sopravvissuta, ma comunque credo sia camomilla sia perchè ho fatto delle ricerche e corrispondevano alla pianta che ho sia perchè si sente molto l'odore della camomilla...
 

marvi41

Aspirante Giardinauta
Non credo si tratti di camomilla,e qualsiasi pianta sia,è troppo tardi,è morta e defunta!!!
Credo si tratti di camomilla mentre, sono d'accordo con lore.l, ormai è troppo tardi.
La camomilla mal si adatta al vaso, è una pianta fittonante e la radice deve andare in profondità, ama i terreni poveri e non necessita di grandi innaffiature. Questo per una pianta in cattività.
Messa in vaso, il fittone raggiunto il fondo vaso si attorciglia su se stesso continuando a crescere, si lignifica e riduce la sua capacità di assorbimento con tutte le conseguenze del caso. Tu continui ad innaffiare e peggiori la situazione creando un ambiente asfitico e inadatto alla vita della pianta.
 

Dani

Aspirante Giardinauta
Credo si tratti di camomilla mentre, sono d'accordo con lore.l, ormai è troppo tardi.
La camomilla mal si adatta al vaso, è una pianta fittonante e la radice deve andare in profondità, ama i terreni poveri e non necessita di grandi innaffiature. Questo per una pianta in cattività.
Messa in vaso, il fittone raggiunto il fondo vaso si attorciglia su se stesso continuando a crescere, si lignifica e riduce la sua capacità di assorbimento con tutte le conseguenze del caso. Tu continui ad innaffiare e peggiori la situazione creando un ambiente asfitico e inadatto alla vita della pianta.

Grazie per la spiegazione. Quindi avrei dovuto metterla in un terreno tipo un giardino?!(che non ho :D) io l'ho acquistata che era già in un vasetto più piccolo di quello in cui sta ora e tutta via sembrava stesse bene, anzi, siccome il vasetto era piccolo l'ho travasata a posta prorprio in uno più grande...
Vabbè, insomma, non c'è niente da fare allora...:cry:
 
Alto