• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta da vaso per esterno

Inseparable

Aspirante Giardinauta
Salve ragazzi,
Ho recentemente acquistato due vasi in terracotta che vorrei posizionare ai lati della porta di entrata.
I vasi in questione hanno le seguenti dimensioni: diametro superiore 34cm, inferiore 22cm e altezza 31cm.
Calcolando che nella mia zona in estate fa caldo (anche 35°) e che in inverno le temperature scendono anche abbondantemente sotto lo zero (-4, -5.... -8....) che genere di pianta mi consigliate di prendere? Le posizionerei in un punto in cui avrebbero luce diretta del sole dalle 13 alle 19.
Opterei per qualcosa di carino non troppo invadente e ordinato. ... oppure non saprei. Attendo vostri consigli.
 

Inseparable

Aspirante Giardinauta
Ciao angelone54, grazie per l'intervento. Sicuramente è un buon punto di partenza.
Tanto per dare qualche informazione in più vorrei qualcosa come il Ligustrum Jonandrum.... che a mio avviso risulta carino, elegante e poco invasivo.
Se optassi per pyracantha pensi che potrei modellarlo a mio piacimento? Ad alberello per esempio.
 

giordi

Giardinauta Senior
La scelta potrebbe essere molto ampia se i vasi fossero più capienti. Anche i bossi di taglia piccola come i Buxus sempervirens Suffruticosa facili da tenere in forma, a sfera o a cono, dopo un paio d'anni hanno bisogno di un rinvaso in un contenitore più grande.
Stesso discorso per le conifere nane, in realtà sviluppano un apparato radicale che mal si adatta ad un vaso piccolo anche se crescono molto lentamente prima o poi andranno rinvasate.
Quindi la scelta si può allargare a quasi tutti gli arbusti sapendo però che in futuro dovrai trovargli dei vasi più capienti.
 
Ultima modifica:

Inseparable

Aspirante Giardinauta
Grazie ai vostri interventi, ora ho più o meno un'idea anche se ancora non mi sono completamente decisa. In effetti dopo qualche anno il vaso comincerà a stare stretto e a quel punto. .....
E se anziché optare per un cespuglio mi orientato verso qualche rampicante o fiore (ammesso che ve ne sia una specie che resista alle condizioni climatiche sopra descritte)
 
Ultima modifica:

carmelopap

Giardinauta
Metti due bellissimi buxus ornamentali, tipo questo
zyqa3eda.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

giordi

Giardinauta Senior
Per inseparabile: se vuoi collocare ai lati dell'ingresso due piante di dimensioni discrete, diciamo almeno 150 cm, devi scegliere vasi un po più grandicelli, non meno di 45 di diametro. Comunque dovrai fare ogni due anni dei rinvasi e potature del pane delle radici e costanti potature fogliari per contenerne la crescita e tenerle ordinate. Potrai scegliere tra tanti arbusti sempreverdi a crescita lenta come Agrifogli, Bossi, Ligustri,Tassi come il Taxus baccata 'fastigiata' che cresce lentamente e ha forma stretta e colonnare.
Tutti comunque dopo diversi anni avranno bisogno di vasi più grandi altrimenti deperiranno.
I rampicanti sono molto più esigenti in fatto di terreno perchè essendo molto vigorosi necessitano di spazio, nutrienti e quindi terra.
Ad esempio il Falso gelsomino sempreverde ha bisogno di un vaso di minimo 50 cm di diametro.
 

Inseparable

Aspirante Giardinauta
Grazie mille ragazzi, effettivamente il problema è alla base. Quindi a quanto ho capito le cose sono 2: o mi accontento di cambiare i vasi tra 2 anni o Trento di viverla e procedere allo snellimento dell'apparato radicale.
Mi dispiaceva non per sfruttare i vasi, li reputo bellissimi:
 
Ultima modifica:

giordi

Giardinauta Senior
Grazie mille ragazzi, effettivamente il problema è alla base. Quindi a quanto ho capito le cose sono 2: o mi accontento di cambiare i vasi tra 2 anni o Trento di viverla e procedere allo snellimento dell'apparato radicale.
Mi dispiaceva non per sfruttare i vasi, li reputo bellissimi:

Non riesco a vedere nulla!!
 

GabriGiardini

Giardinauta
come si chiamano i cactus del deserto quelli grossi a colonna dei cartoni animati,mi pare di ricordare che oltre al caldo sopportano le escursioni temriche e il sotto zero e non hanno bisogno di potature ne di vasi enormi ;)
o dico una castroneria???
 
Alto