• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta comune, come si chiama?

zell23

Giardinauta
Ciao a tutti. Vorrei sapere il nome della pianta di cui vi posto un paio di scatti di fiore e fogliame. Sembra una pianta grassa, ha foglie carnose e succosissime e fa fiorellini piccoli fucsia che sembrano margeritine (piu o meno). facilissima da moltiplicare, basta strappare un rametto e metterlo in terra e il gioco è fatto.

Qualcuno mi sa indicare il nome di questa piantina ??

grazie a tutti!!

Ecco la fotine :love::love::love::love:

http://img503.imageshack.us/img503/516/87967207.jpg

http://img503.imageshack.us/img503/6499/41719764.jpg

http://img503.imageshack.us/img503/2764/26123575.jpg

Attendo con ansia le vostre risposte ^^
 

codro

Giardinauta Senior
Ciao a tutti. Vorrei sapere il nome della pianta di cui vi posto un paio di scatti di fiore e fogliame. Sembra una pianta grassa, ha foglie carnose e succosissime e fa fiorellini piccoli fucsia che sembrano margeritine (piu o meno). facilissima da moltiplicare, basta strappare un rametto e metterlo in terra e il gioco è fatto.

Qualcuno mi sa indicare il nome di questa piantina ??

grazie a tutti!!

Ecco la fotine :love::love::love::love:

http://img503.imageshack.us/img503/516/87967207.jpg

http://img503.imageshack.us/img503/6499/41719764.jpg

http://img503.imageshack.us/img503/2764/26123575.jpg

Attendo con ansia le vostre risposte ^^

il nome scientifico è lampranthus emarginatus ,in italiano mesembriantemo.....delle aizoaceae....vuole pieno sole e terreni asciutti resiste alla siccità....teme il freddo,molto rustica di coltura facile:Saluto:
 

zell23

Giardinauta
il nome scientifico è lampranthus emarginatus ,in italiano mesembriantemo.....delle aizoaceae....vuole pieno sole e terreni asciutti resiste alla siccità....teme il freddo,molto rustica di coltura facile:Saluto:

proprio lui, grazie mille a tutti...
Sisi tanto sole che cosi sbocciano i fiori...resiste alla siccità bene ma i terreni bagnati non sembrano farle proprio schifo XD
Io ce l'ho fuori e non ci metto alcun tipo di paccimatura ne accorgimento antigelo d'inverno (e a torino va sottozero sempre)...la primavera spunta dalle sue ceneri piu bella di prima :)
 

belvedere

Giardinauta Senior
il nome scientifico è lampranthus emarginatus ,in italiano mesembriantemo.....delle aizoaceae....vuole pieno sole e terreni asciutti resiste alla siccità....teme il freddo,molto rustica di coltura facile:Saluto:

qualcuno mi sa spiegare la differenza tra tale pianta è il delosperma cooperi, di cui ho visto parecchie foto ma mi pare identico a quella nella foto:love_4: e in compenso vive anche con freddo a -5° grazie mille!
 

zell23

Giardinauta
qualcuno mi sa spiegare la differenza tra tale pianta è il delosperma cooperi, di cui ho visto parecchie foto ma mi pare identico a quella nella foto:love_4: e in compenso vive anche con freddo a -5° grazie mille!

In effetti devo dare ragione a belvedere...anche io la trovo assolutamente uguale alla mia.... :fifone2::fifone2::fifone2:
 

codro

Giardinauta Senior
la pianta del delosperma è più corta delle altre,è tappezzante,teme il gelo ed i petali delle corolle sono meno numerosi del lampranthus
 

miciajulie

Fiorin Florello
proprio lui, grazie mille a tutti...
Sisi tanto sole che cosi sbocciano i fiori...resiste alla siccità bene ma i terreni bagnati non sembrano farle proprio schifo XD
Io ce l'ho fuori e non ci metto alcun tipo di paccimatura ne accorgimento antigelo d'inverno (e a torino va sottozero sempre)...la primavera spunta dalle sue ceneri piu bella di prima :)

mi fa piacere che a te prenda con tanta facilità... io non ci sono mai riuscita!!!
 

zell23

Giardinauta
mi fa piacere che a te prenda con tanta facilità... io non ci sono mai riuscita!!!

Mah, io non la proteggo in nessun modo in inverno...secca la parte aerea e la primavera butta di nuovo daccapo..
Poi se prendi un rametto e lo pianti in terra attacca prima di subito.
Io ce l'ho sia al sole che all'ombra, non ha problemi in nessuno dei due posti....ne in vaso ne in piena terra. All'ombra fa pochi fiori...quella è l'unica differenza...
 
Alto