Buonasera a tutti,
vi ricorderete il mio P. "Professor Braem" comprato a Trento ( https://forum.giardinaggio.it/threads/orchidarium-muse.330321/ ).
Ebbene, dopo aver terminato la fioritura (3/4 fiori), lo stelo si è seccato (e fin qui nessuna preoccupazione).
A settembre ho visto che alcune foglie esterne stavano diventando marroni, nonostante abbia sempre fatto molta attenzione a non far andare l'acqua nelle ascelle.
Allora ho rinvasato, pulito un po' di radici marce ed invasato in un vaso un po' più grande, con bark + seramis e qualche pezzetto di sfagno.
In estate-autunno ho sempre tenuto nel sottovaso un po' d'acqua, tranne quando ero via per qualche giorno che se la beveva tutta.
A metà ottobre l'ho portato nella veranda non riscaldata rivolta a nord e messo dentro un vecchio acquario senza coperchio, dove di giorno accendo il tappetino riscaldante. Le T diurne si aggirano sui 14°C e quelle notturne, (quando chiudo con un pannello di compensato) sui 10°C.
Lo bagno quando bagno le Phal (adesso circa ogni 15 gg), lasciando un velo d'acqua nel sottovaso, con acqua di rubinetto (che non ha mai causato problemi) e ogni tanto con concime.
Come mai adesso è così? Le foglie anneriscono/marciscono e le nuove crescite rimangono immobili...
Che sia colpa delle temperature? Dell'acqua e concime?...
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno

vi ricorderete il mio P. "Professor Braem" comprato a Trento ( https://forum.giardinaggio.it/threads/orchidarium-muse.330321/ ).
Ebbene, dopo aver terminato la fioritura (3/4 fiori), lo stelo si è seccato (e fin qui nessuna preoccupazione).
A settembre ho visto che alcune foglie esterne stavano diventando marroni, nonostante abbia sempre fatto molta attenzione a non far andare l'acqua nelle ascelle.
Allora ho rinvasato, pulito un po' di radici marce ed invasato in un vaso un po' più grande, con bark + seramis e qualche pezzetto di sfagno.
In estate-autunno ho sempre tenuto nel sottovaso un po' d'acqua, tranne quando ero via per qualche giorno che se la beveva tutta.
A metà ottobre l'ho portato nella veranda non riscaldata rivolta a nord e messo dentro un vecchio acquario senza coperchio, dove di giorno accendo il tappetino riscaldante. Le T diurne si aggirano sui 14°C e quelle notturne, (quando chiudo con un pannello di compensato) sui 10°C.
Lo bagno quando bagno le Phal (adesso circa ogni 15 gg), lasciando un velo d'acqua nel sottovaso, con acqua di rubinetto (che non ha mai causato problemi) e ogni tanto con concime.
Come mai adesso è così? Le foglie anneriscono/marciscono e le nuove crescite rimangono immobili...
Che sia colpa delle temperature? Dell'acqua e concime?...
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno



