• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

phalenopsis Keiki cosa fare...

harry.p2

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti volevo chiedervi un'informazione...
io ho un'orchidea phalenopsis (superiore c'è scritto vabbè)
e sono venute fuori delle nuove piante dagli steli.. KEIKI...
sapresti dirmi se devo già staccare queste nuove piante oppure è troppo presto?
vi allego delle foto per farvi capire bene com'è..
Grazie!! :)

orchidea 1.jpg orchidea 2.jpg orchidea 3.jpg
 

Pam

Apprendista Florello
Ciao,
gli esperti dicono di staccarli quando le radici sono almeno 5 cm, mi pare che ci siamo; ma aspetta appunto gli esperti per agire al meglio.
:Saluto::flower:
 

Didas89

Aspirante Giardinauta
Secondo me quello a destra della foto mi sembra che abbia delle belle e lunghe radici e forse si potrebbe staccare, mentre quelle del keiki a sinistra devono crescere ancora un po...
 

harry.p2

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per le vostre risposte..
un'altra cosa per staccarla c'è qualche cosa da fare in particolare... tagliarla dallo stelo oppure staccarla, staccandola?
e poi rinvaso solito come la pianta madre?! :) graziee!!
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao, in teoria quello che ha più radici è staccabile, l'altro no
personalmente li lascerei crescere ancora un po' entrambi

per staccarli puoi o prendere il keiki bene alla base dove è attaccato al fusto e ruotare, in genere tende a staccarsi facilmente, oppure tagli lo stelopoco sopra e poco sotto a dov'è attaccato lasciando il meno possibile sul keiki perchè con il tempo quella parte tenderà a marcire e quindi meglio non sia vicino alle radici

quando sono così piccoli vanno messi in bark misto a sfagno, solo il bark tende a disidratarsi troppo velocemente
 

harry.p2

Aspirante Giardinauta
Grazieeee!!!
allora rinvaso quello più grande ai primi di giugno!! :)
una domanda mi hai detto che per rinvasare ci vuole bark misto sfagno.. quindi corteccia e cosa...
non so cos'è lo sfagno!! xD grazie per la risposta! :)
 

G.altamurano

Florello Senior
lo sfagno è un particolare muschio usato per la coltivazione delle orchidee, dovresti comprarlo al vivaio, altrimenti io lo conservo quando travaso in bark le piante che ho avuto con lo sfagno :lol:
 
Alto