• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Phalenopsis chiede aiuto ...

  • Creatore Discussione Holden Caulfield
  • Data di inizio
H

Holden Caulfield

Guest
Ciao a tutti, la mia ragazza, che saluto dato che prima o poi verrà sicruramente a scuriosare nel mio post, e farà anche qualche commento tutt'latro che carino, ha una Phalenopsis. Gli è l'ho regalata fiorita l'anno scorso a S.Valentino. Ha passato un'estate in prefette condizioni, addirittura è anche rifiorita, poi da quando l'ha rimessa in casa ha iniziato a dare segni di debolezza: è caduta una prima foglia, è seccata una fogliolina in cima allo stelo floreale ... Circa un mese fa' ha rilevato nella pianta i sintomi di un fungo e ha somministrato un funghicida sprai e successivamente ha spolverato il terriccio di cannella: gli hanno detto che è un funghicida naturale. Poi si è stabilizzato tutto fino a due o tre settimane fa', quando è seccato tutto lo stelo floreale, è caduta un'altra foglia e la pianta con le tre foglie rimaste da' propio un senso di debolezza. Dato che io ho riiniziato a fertilizzare la mia Oncidium perchè aveva finito di fiorire e aveva fatto due nuovi butti, le ho portato un po' del mio concime in polvere specifico e le ho consigliato di concimarla leggermente. In quanto secondo me era possibile che dopo un anno, e con scarsissime concimazioni, per ripartire con un po' di vigore ai primi avvisi di primavera, bisognava rendere un po' più ricco il substarato ... Però dopo la conimazione è caduta un'altra foglia e la pianta non da' segni di miglioranento. La innaffia meno di una volta la settimana ...

Che cosa deve fare? Può ridargli il concime quando arriverà la primavera, quindi circa un mese dopo la prima somministrazione? vi chiedo aiuto ...

Ciao da Modena ...

p.s. aiutatemi, altrimenti se muore da' la colpa a me che gli ho consigliato di dargli appena un po' di concime ... Dite che ha peggiorato la situazione il concime?? :confused: :confused: :confused:
 
G

Giulio

Guest
Direi che ha problemi alle radici, probabilmente la maggior parte sono morte per cause varie. La fertilizzazione non credo che abbia migliorato la situazione, anzi.
Ci sono segni di depositi salini (calcare o altro) sul vaso o sul composto?
Ti consiglio di rinvasare al più presto, in corteccia, annaffiare pochissimo e nebulizzare molto (con acqua non calcarea, possibilmente piovana, da osmosi o demineralizzata). Vedi come stanno le radici, magari immergi la pianta un 10-20 minuti in una soluzione anticrittogamica prima di rimetterla nel nuovo vaso.
Ciao
Giulio
 
H

Holden Caulfield

Guest
hai ragione, Ho controolato ed ho notato che le partio superficiali del compost in cui è immersa la pianta sono biancastre, forse dovuto propio alle innaffiatre non con acuq piovana. Domani, lunei proveò a comprare della corteccia e proveremo il rinvaso ... Grazie e ti faremo sapere ...

Ciao da Modena

p.s. nel week-end sono stato nella tua Toscana ... ma che gran posto ... bisognerebbe solo viverci ... Intorno a Siena, Montalcino ecc. è il paradiso ...
 
G

Giulio

Guest
eh, lo so che quei posti son belli, sono originario proprio di un paesello ad un tiro di schioppo da Montalcino, dalla parte verso Grosseto

E da un annetto sono riuscito a ritornare in quelle zone, da Firenze dove sono stato gli ultimi diecie anni. Per questo ho scirtto 'toscana' all'iscrizione. Perchè era un periodo in cui stavo un po' di qua e un po' di la ;)
Giulio
 
Alto