• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Phalaenopsis

coniglioverde

Aspirante Giardinauta
Ho ricevuto da poco una bellissima Phal con molti fiori già sbocciati e tanti germogli, ho deciso di cambiare vaso perchè volevo metterla in un vaso di vetro trasparente. Ho paura di aver sbagliato ad aver rinvasato in fioritura, voi cosa ne pensate? alcuni germogli si stanno seccando e cadono, ma questo accadeva anche prima del rinvaso. E' normale che alcuni germogli cadano oppure è sintomo di qualcosa che mi sfugge? magari si sta ambientando è in casa da circa 30 gg e credo ci sia abbastanza luce, come faccio a capire se la luce è sufficiente

grazie
 

Federica

Master Florello
AAAhhhhhhhhh, vaso di vetro trasparente!!!!!!!!!!!:eek::eek::eek::eek:
Che il vaso sia trasparente, va bene, però non ha fori di scolo e non permette alle radici di respirare....non va bene!!!
Torna al vaso di plastica forellato e se non ti piace inseriscilo in un sottovaso vaso che permetta la circolazione dell'aria tutto attorno, insomma un vaso più largo almeno di un dito!!!!

Aspetta altri pareri....:Saluto:
 

coniglioverde

Aspirante Giardinauta
Il vaso di vetro è forato anche se poco, perciò non ci sono problemi di ristagno. Comunque una mia amica ha le orchidee nei vasi di vetro senza foro è molto attenta nelle innaffiature e le sue orchidee fioriscono sempre....sono bellissime .................
 

Federica

Master Florello
si vede che ha trovato il giusto equilibrio con le annaffiature...stai molto attenta...se lei ce la fa a mantenerle al meglio puoi riuscirci anche tu anche se è più rischioso...buona fioritura!!! ciao:Saluto:
 

coniglioverde

Aspirante Giardinauta
Nel rinvaso sono rimasti degli spazi vuoti, è un problema per le radici? oppure pian piano avvolgeranno loro stesse la terra?.Per paura di rovinare le radici non ho premuto troppo la terra, posto le foto, sperando che si vedano i piccoli vuoti di terra IMG_7257.jpg IMG_7252.jpg IMG_7255.jpg IMG_7253.jpg IMG_7256.jpg
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
anche se esteticamente è carino, non è un buon sistema, anzi è pessimo
in quel modo creerai ristagno sul fondo, le phal sono piante epifete, cioè vivono con le radici all'aria e non amano per niente i ristagni, per rispondere ai tuoi dubbi vuoti nel substrato fanno solo bene, è tutto il resto che secondo me non va
 

coniglioverde

Aspirante Giardinauta
il vaso è forato sul fondo e oltrettutto tra la terra e il fondo stesso c'è una sorta di camera d'aria perchè il vaso ha un doppio fondo, non dovrebbero esserci problemi di ristagno....spero!!!!!!!!!! (terra/fondo in plastica forato/fondo del vaso in vetro con foro, in questo spazio ci sono dei sassolini) mi preocupavano gli spazi vuoti all'interno della terra
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Più spazi vuoti ci sono e meglio si trova.
per il resto.. vedremo col tempo.
dalle foto non vedo i due vasi, sembrava un solo vaso in vetro.
 

G.altamurano

Florello Senior
comunque non si chiama terra ma bark! mi raccomando, se effettui un altro travaso compra in un vivaio il bark, o corteccia da pacciamatura, non terra!
i boccioli che seccano sono dovuti a correnti d'aria o al fatto che la pianta si sta ambientando ad un nuovo ambiente
 

coniglioverde

Aspirante Giardinauta
si è bark, non è terra forse la sera aprendo la finestra si creano delle correnti, non apro più, per la verità ci avevo già pensato e da un po' non sto aprendo più pero mi sembra che nonostante ciò alcuni boccioli stiano seccando comunque!

chi vivrà vedrà............speriamo non cadano più è così bella spero di non fare danni!!
 
Ultima modifica:
Alto