• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Phalaenopsis - Punto della situazione

bluedeep

Aspirante Giardinauta
Ecco le mie due Phal

La prima




Che su una foglia ha una macchia, c'è sempra stata dall'acquisto, sempre delle stesse dimensioni



E la seconda



Che sembra spuntare qualcosina... radice o stelo?



Ciao :)
 

bluedeep

Aspirante Giardinauta
Uff, da quando le ho hanno buttato sole foglie e radici sob,

L'ultima volta che ha fiorito e stato Marzo dell'anno scorso ...
 

marco837

Florello Senior
dagli piú luce.
Quando una Phal fa delle foglie molto grandi (come nel tuo caso) potrebbe trattarsi di semplice mancanza di luce. Dandogli la luce riceverai anche delle belle fioriture
 

bluedeep

Aspirante Giardinauta
Più luce?

Oddio, sono davanti ad una finestra posta ad est, e tutta la luce del mattino la prendono.

Sapevo che il sole diretto fosse sconsigliato, al limite anche un po' di sole diretto?
 

marco837

Florello Senior
Un paio di ore di sole diretto alla mattina e vedrai che in meno di un mese ti fa gli steli floreali.
Le orchidee seono meno delicate di quello che si potrebbe pensare
 

bluedeep

Aspirante Giardinauta
Un'altra domanda, ma è normale che le orchidee non crescano dritte?, purtroppo mi crescono tutte piegate!
 

marco837

Florello Senior
Sono piante, non soldatini :)

Probabilmente il fatto di crescere piegate dipendeva anche dal fatto che avevano poca luce, e cercavano di raggiungerla.
 

bluedeep

Aspirante Giardinauta
Poca luce, davanti ad una finestra? :cry:

In ogni caso ora c'è un grave problema... Ho beccato un ragnetto rosso che girava sopra ad una foglia, leggendo so bene che i ragnetti rossi sono il terrore delle orchidee :eek:

Il ragnetto ora è spiaccicato, e non ne vedo altri, ma cosa devo fare per non perdere la situazione di mano?

Ciao
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
ci sono inclinamenti fisiologici e altri meno.

se allevate davanti a una finestra, le piante ovviamente si inclinano verso la finestra.

alcune phalaenopsis che si vedono nelle foto, invece, a volte sembrano collassate, cioè, non è il fusto che esce diritto dal terreno e poi cresce incurvandosi verso la luce, ma è il fusto che si inclina già a livello del terreno. quest'ultimo fatto non è buono, perché suppone la possibilità di un difetto d'ancoraggio dovuto a sofferenza radicale.

se invece è il fusto che si curva, allora tutto bene. l'incurvamento può essere prevenuto ruotando regolarmente la pianta. non se ruotare regolarmente la panta faccia bene; forse no, non saprei; riduce l'efficienza nella cattura della luce. inoltre le phalaenopsis sembrano star meglio un po' curve. hanno comportamenti curiosi proprio in relazione all'incurvamento. le radici emesse nella parte interna della curva si dirigono con maggiore decisione verso il terreno, mentre quelle della parte opposta vanno graziosamente in aria. anche gli steli fioriferi si direzionano con più decisione in una phalaenopsis incurvata.

in natura, probabilmente le Phal. sono fatte per stare addirittura a testa in giù o quasi.
 

bluedeep

Aspirante Giardinauta
La seconda che hai detto, ma sono sempre state così da quando furono comprate, sembra quasi che siano state fatte nascere così...

Se dovessi rinvasare potrei correggere la cosa, cambiando l'inclinazione?

Invece per quanto riguada il ragnetto rosso? Fin'ora non ne ho trovati altri ed ho cominciato a spruzzare le foglie con acqua, dato che ho letto che l'umidità è il nemico numero uno dei ragnetti rossi :)

Ciao
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
Nel rinvasare si può correggere parzialmente (del tutto solo in piante molto giovani). Ma è una soluzione temporanea.
Se vuoi piante diritte le devi girare. Basta girarle una volta all'anno.
 

bluedeep

Aspirante Giardinauta
qui pro quo, scusami, intendevo la prima, ovvero:

alcune phalaenopsis che si vedono nelle foto, invece, a volte sembrano collassate, cioè, non è il fusto che esce diritto dal terreno e poi cresce incurvandosi verso la luce, ma è il fusto che si inclina già a livello del terreno. quest'ultimo fatto non è buono, perché suppone la possibilità di un difetto d'ancoraggio dovuto a sofferenza radicale.
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
bisogna aspettare qualche giorno. al momento verrebbe da dire 51% radice, perchè sembra di intravedere una testa liscia e tondeggiante, ma obiettivamente non si può ancora dire.
 
Alto