• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Petunie piene di oidio

chipie

Aspirante Giardinauta
Le mie petunie si sono già riempite di oidio. Il mio rivenditore mi ha dato il tiosol (zolfo) da sommistrare ogni 7 gg.
Che faccio lo metto solo sulle foglie? Deve andare anche nel terreno? Che ne pensate del prodotto? salverò i miei fiori?
 

Jarpy1984

Aspirante Giardinauta
solo sulle foglie rispettando il periodo di carenza più lungo, rispettando le giuste dosi, somministrandolo quando non c'è il sole. Dovete pensare, almeno per mia piccola esperienza, che gli anticrittogamici non fanno miracoli come del resto ogni altro prodotto: non è che se la foglia è completamente nera perchè colpita da un fungo poi ridiventa normale. Il mio consiglio, in caso di attacco massiccio, è elimianre le foglie già compromesse e spruzzare il prodotto. Lo Zolfo è utile per il mal bianco e altre piccole "patologie", mentre il solfato di rame è utile contro gran parte delle altre malattie crittogamiche.
 

chipie

Aspirante Giardinauta
Grazie.
Mamma mia come sono brutte, sono tutte bianche e scheletriche. Al momento nessun miglioramento.
Tra l'altro non riesco a trovare un erogatore per lo zolfo. Quelli a spruzzo si bloccano con i granelli di zolfo non ben sciolti in acqua e finisco per cospargere il prodotto con l'annaffiatoio... è grave?
Tra l'altro mi sa che ho danneggiato una impatiens che si è beccata per sbaglio una bella colata di zolfo.
 

aseret

Florello Senior
Elimina più foglie che puoi di quelle colpite dall'oidio, in modo da facilitare l'azione dell'anticrittogamico...almeno io farei così.
 

annarita3

Giardinauta
ho appena eliminato le foglie colpite dall'oidio dal mio melograno nano (oltre alla patina bianca c'erano gli animaletti bianchi). e oggi andrò a comprare il prodotto consigliato da laura85. speriamo bene! :martello:
grazie!!!
 
Alto