• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pesciolini d'argento...disgustosi...

Marzia77

Giardinauta
Carissimi amici/amiche, ho bisogno del vostro aiuto...
Ho in casa i pesciolini d'argento:cry: e cio' che è peggio è che non riesco a sterminarli.:burningma
Li coscete?Sono quegli odiosi insettini argentati che corrono velocissimi.
Quelli che vedo io sono di 2 tipi.
Alcuni(la maggior parte) argentati, quasi bianchi, altri + scuri, quasi neri con le corna/antenne.
Li trovo ovunque... in bagno, vicino al letto, in camera del mio bambino, in corridoio.
Ogni giorno, appena sposto quacosa,mobili o divano ne viene fuori qualcuno.
L'altro giorno, sono stata presa dallo sconforto mentre pulivo in dispensa....
Bè, non ci crederete ma c'erano anke lì:eek:.
Ho dovuto buttare chili di pasta interi, in scatole integre non ancora aperte e appena acquistate, con scadenza 2012/2013.
Ora ho ripulito :martello2e chiuso tutta la pasta in contenitori di plastica.

Qualcuno di voi conosce un metodo efficace x sterminarli?
Vi prego, aiutatemi, sono disperata...:cry::cry::cry:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
..da come li descrivi mi sembrano quegli animaletti che si nutrono di carta

non ho idea di come sbarazzarsene, a volte li trovo anche io, ma non così tanti
 

Marzia77

Giardinauta
Si, sono quelli e si nutrono di carta e di tutto di +, sono praticamente immortali!
A me fanno letteralmente rabbrividire.
Ho paura di trovarmeli anke nel letto.
Aiuto, vi prego, voglio eliminarli.
 
M

mammagabry

Guest
io li trovo deliziosi anche da piccola mi divertivo a guardarli quelli scuri sono un po' meno belli.Per quanto ne so non sono pericolosi per la natura umana da piccola non mi hanno mai detto niente in proposito e a casa mia erano abbastanza ammazzatutto ma loro non erano considerati nemici dai miei genitori.
Comunque il sistema piu' ecologico che conosco e' la scarpa
 

alestellina

Florello
provare con quelle strisce adesive 'insetticida'? ...che io sappia ne fanno per le mosche..magari c'è qualche variante x questo tipo di insetto.. :embarrass
 

Marzia77

Giardinauta
sicuro che siano pesciolini d'argento? mi sembrano più blattelle germaniche... foto?


No micia, sono proprio pesciolini.
Ho guardato su internet quelle che dici tu e non sono loro.
La foto?:eek:
Ma sei pazza, non ci penso proprio a fargliela,mi fanno schifo da morire:lol:.
Se proprio vuoi vederli, guardali su internet, io ho i brividi al solo pensiero di postare la foto:fifone2:
scusami....
 

Marzia77

Giardinauta
io li trovo deliziosi anche da piccola mi divertivo a guardarli quelli scuri sono un po' meno belli.Per quanto ne so non sono pericolosi per la natura umana da piccola non mi hanno mai detto niente in proposito e a casa mia erano abbastanza ammazzatutto ma loro non erano considerati nemici dai miei genitori.
Comunque il sistema piu' ecologico che conosco e' la scarpa

Deliziosi?
Lo so che non sono pericolosi,ma sono schifosi.
Vorrei vederti se te li ritrovi in dispensa, nei cassetti dove hai le maglie e chissà dove....
Cmq, x ora sto usando il "sistema ecologico" suggerito da te:lol::lol::lol:,ma opterei volentieri x qualcosa di + definitivo
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Anche casa mia era piena di questi animaletti, me li sono ritrovati pure tra i vestiti :storto: ... poi, 3-4 anni fa, ho messo dell'insetticida apposito (non ricordo cosa, forse qualcosa contro insetti striscianti o simile), che si poteva pure mettere in casa, soprattutto sotto i battiscopa e comunque lungo i bordi tra muro e pavimento... devo dire che per un po' ha funzionato, poi sono rinati, ma sempre meno di quella volta :eek:k07:
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ci vorrebbe in casa una scutigera, è una grande cacciatrice notturna di pesciolini d'argento, scarafaggi e altri indesiderati ospiti. In casa mia mi è capitato di vederla qualche volta accendendo la luce di notte, è velocissima e sparisce subito. :)
 

miciajulie

Fiorin Florello
beh, so che ti fanno schifo, ma meglio pesciolino d'argento che blattella germanica! a me i pesciolini restano sul terrazzo, sotto i vasi, sulla/nella terra, in casa ne ho visti rarissimamente, e isolati, spesso appena entrati dalla finestra...
 

Marzia77

Giardinauta
Silene, ha già ribrezzo per i pesciolini, figurati se si trova in casa una Scutigera!! :lol:
Prova ad andare qui: http://freeforumzone.leonardo.it/forum.aspx?c=76446&f=76446
E' un foro che tratta di animali infestanti e relative infestazioni, gestito da un disinfestatore per lavoro, allevatore di blatte per passione :D

Grazie Claudio.
Hai capito proprio bene.....oddio, ho visto in internet la scutigera:eek:, spero di non trovarmela MAI in casa.
Dopo guardo il sito che m'hai segnalato, prima mi faro' coraggio a guardare!
 

Marzia77

Giardinauta
beh, so che ti fanno schifo, ma meglio pesciolino d'argento che blattella germanica! a me i pesciolini restano sul terrazzo, sotto i vasi, sulla/nella terra, in casa ne ho visti rarissimamente, e isolati, spesso appena entrati dalla finestra...

Tra tutti e due.....mi fanno veramente schifo.
X fortuna a te rimangono fuori.:froggie_r
 

Marzia77

Giardinauta
Ci vorrebbe in casa una scutigera, è una grande cacciatrice notturna di pesciolini d'argento, scarafaggi e altri indesiderati ospiti. In casa mia mi è capitato di vederla qualche volta accendendo la luce di notte, è velocissima e sparisce subito. :)

Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa:eek::eek::eek:
x carità, solo quella ci manca e poi muoi d'infarto:lol:
 

Marzia77

Giardinauta
Anche casa mia era piena di questi animaletti, me li sono ritrovati pure tra i vestiti :storto: ... poi, 3-4 anni fa, ho messo dell'insetticida apposito (non ricordo cosa, forse qualcosa contro insetti striscianti o simile), che si poteva pure mettere in casa, soprattutto sotto i battiscopa e comunque lungo i bordi tra muro e pavimento... devo dire che per un po' ha funzionato, poi sono rinati, ma sempre meno di quella volta :eek:k07:

Grazie.
Non ti viene in mente come si chiama l'isetticida?
 
Alto