• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Perlite

smerdini

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti. Complimenti per questo bel forum :)
Al momento mi ritrovo senza argilla espansa ma con una grossa quantità di perlite.
Secondo voi posso usare la perlite per fare lo strato nel sottovaso della mia phal?
Ha senso? Quali potrebbero essere i pro e i contro?
 

pretorian

Guru Giardinauta
preferirei di no per due motivi specifici

e' molto piccola ed uscirebbe dai buchi che devono essere ampi

puoi mettere una retina o un filtrino da passino ma si potra' rompere con un po' di tempo e il secondo motivo

ha un tempo di attraversamento dell'acqua piu' alto! poi con il filtrino ...

..... un agglomerato di perlite fa abbastanza "tappo" mentre e' importante che le radici siano aereate o con argilla o anche Di Solo Bark. Puoi anche usare bark per il fondo! anzi, tutto il vaso deve avere bark grosso/medio! piu' grosso o simile ad una mandorla!.

Le parti di bark devono creare molti intertizi tra cui sia le radici che l'aria possa/no passare
 

smerdini

Aspirante Giardinauta
Sì, poi galleggia facilmente... era giusto una curiosità.
Ne approfitterò per tenere la phal senza sottovaso e senza argilla o cose del genere.
Per l'umidità mi limiterò soltanto a vaporizzare un po' d'acqua di tanto in tanto sulle foglie.
Vediamo che succede...
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
preferirei di no per due motivi specifici

e' molto piccola ed uscirebbe dai buchi che devono essere ampi

puoi mettere una retina o un filtrino da passino ma si potra' rompere con un po' di tempo e il secondo motivo

ha un tempo di attraversamento dell'acqua piu' alto! poi con il filtrino ...

..... un agglomerato di perlite fa abbastanza "tappo" mentre e' importante che le radici siano aereate o con argilla o anche Di Solo Bark. Puoi anche usare bark per il fondo! anzi, tutto il vaso deve avere bark grosso/medio! piu' grosso o simile ad una mandorla!.

Le parti di bark devono creare molti intertizi tra cui sia le radici che l'aria possa/no passare
si parlava di agriperlite nel sottovaso non nel vaso!.

@smerdini :confuso:

perchè non lasci il sottovaso senza dentro nulla?
mica è un obbligo metterci l'argilla....
in fondo serve solamente a raccogliere eventuali sgocciolamenti.. per non sporcare le superfici a cui sono appoggiati i vasi..
chiaro che non deve rimanere acqua stagnante a contatto con le radici della pianta.


:Saluto:
 

pretorian

Guru Giardinauta
ecco ...

pero' direi che forse pensava al sottovaso per umidificazione

qui non lo usiamo molto pero' si la perlite non va! ma se ne metti molte dita la inumidisci ed al centro del sottovaso ci metti il vasetto della phal ma ho paura tappi troppo l'aria (tappo)

puoi mettere del bark al posto dell'argilla :) ne hai?
 

smerdini

Aspirante Giardinauta
Sì è una questione di umidificazione. Ad ogni modo il sottovaso è piccolo e
non credo che la sua presenza faccia una grande differenza.
Io non sono esperto ma credo che per avvicinarsi appena all'habitat naturale di
una phal ci voglia molto più di un semplice sottovaso con argilla.
Diciamo che per un po' di tempo la mia phal si dovrà accontentare di qualche
vaporizzazione quando lo riterrò necessario.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
attenzione con le nebulizzazioni, è facile causare ristagni tra le foglie e conseguente marciume al colletto
 
Alto