• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pergola con glicine e uva fragola?

Theresia

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! Esordisco in questo forum chiedendovi un consiglio per il mio pergolato di legno (6 metri x 3), appoggiato alla facciata di casa mia (colonica in pietra). L'esposizione è in pieno sole dalle 10 del mattino in poi, ad un'altitudine di 700 metri nei dintorni di Firenze. Quindi sole, vento e, almeno una volta l'anno, neve.
L'idea sarebbe caduta su glicine (voluto dal mio ragazzo, pianta "figlia" di quella del nonno) e sull'uva fragola, fortissimamente voluta da me... Mi chiedevo se fosse possibile abbinare le due piante, senza rischiare di creare una guerra di rami eccessiva e senza togliere troppa luce d'inverno.
Grazie a tutti!m:Saluto:
 

Theresia

Aspirante Giardinauta
Dimenticavo un dettaglio fondamentale! Le piante in questione crescerebbero in vaso....
Che dite, è fattibile??
 

ironbee

Apprendista Florello
Tutte e due perdono le foglie d'inverno, quindi non ti tolgono luce.
Secondo me stanno un po' strette e il glicine in vaso non l'ho mai visto, però magari qualcunaltro lo ha fatto...
 
Alto