• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Perdita foglie

doppiogioko

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.
Nel settembre del 2013 ho piantato in giardino un bel limone di almeno 30 anni. Già dalla scorsa estate ho notato che lo steso ha fruttificato molto ma che al risveglio vegetativo ha avuto poco sviluppo. Quest'anno la storia si sta ripetendo. Ho concimato con del ternario 20-10-10 e trattato con chelati anche se il terreno e l'acqua d'irrigazione non sono per nulla calcarei. Ho notato che le foglie mostrano strane macchie che non riesco ad identificare. Sul tronco non c'è nessun segno di gommosi. Ne sono cadute parecchie. Un'altra pianta messa ad appena 3 metri non accusa nessun problema ed anche se ha fruttificato meno ha avuto una grande germogliatura.
Ecco delle foto.
DSCN1186.jpg
DSCN1187.jpg
DSCN1189.jpg
DSCN1191.jpg
DSCN1192.jpg

Cosa potrebbe essere?
Attendo di conoscere eventuali vostre esperienze.
Saluti.
 

begonia

Maestro Giardinauta
dalle foto non vedo nulla di che la pianta si presenta bene bel colore che qualche foglia diventa secca e normale e un ricambio fogliare
 

doppiogioko

Aspirante Giardinauta
Sul fatto che ci sia un ricambio fogliare non ho dubbi.
Solo che ho l'impressione che siano più le foglie che cadono che quelle che germogliano. Il limone a fianco è molto più folto e florido.
Questo è molto lento e lo sviluppo di questa primavera è stato molto limitato.
Per questo mi sorge il dubbio che la pianta possa avere qualche problema.
 

begonia

Maestro Giardinauta
scusa se sono ripetitivo x me ti stai preoccupando x niente tieni presente che e pure una pianta come dici di 30 anni, dagli tempo e vedrai che in autunno prossimo si riempira di fiori
 

doppiogioko

Aspirante Giardinauta
Si forse hai ragione.
Di fiori ne ha fatti già moltissimi sia lo scorso anno che ora.
Infatti avevo pensato che la pianta non avesse sviluppato proprio per via della massiccia fruttificazione. I primi limoni erano piuttosto piccoli. Man mano che li abbiamo raccolti gli utlimi si sono ingrossati.
Probabilmente mi sono preoccupato per niente.
Il problema sta nel fatto che, anche se dalla foto non si nota, alcuni rametti sono verdi ma quasi privi di foglie...
Ma potrei dare dei prodotti rameici a prevenzione?
 
Alto