• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Perdita fioritura e rinvaso!

IsaStorta

Aspirante Giardinauta
Insiomma quella che vedete è la mia Phalaenopsis al principio!

Immagine 416.jpg


Oggi è ridotta cosi':eek:

Immagine 3858.jpg


Mi aveva dato alcuni problemi sin dal primo giorno con problemi dovuto al marciume! Ho dovuto asportare due foglie , ho tagliuzzato il vaso trasparente per far drenare bene l'acqua e ho spruzzato le radici con polvere di cannella! Tutto bene, la pianta si è comportata bene, ha continuato a vegetare e alcuni boccioli si sono schiusi ma improvvisamente i boccioli hanno cominciato a cadere dalla pianta e non ci è stato verso di arrestare il processo!


Ora mi ritrovo la pianta tutta sfoglia e ho pensato di rinvasarla co me precedentemente mi era stato consigliato!

Queste sono le condizioni di salute delle radici...

Immagine 3861.jpg

Immagine 3860.jpg

Immagine 3859.jpg


Ho comprato un terriccio della FITO per orchidee a base di Torba acida di sfagno, torba scura di sfagno e humus di corteccia!

Che ne pensate...?
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao, alcune foto si vedono altre no.... non capisco perchè
comunque
la tua phal ha alcune radice che sono marce
per il rinvaso ti consiglio di leggere qui
http://www.amaoorchidee.it/articoli/11-phalaenopsis
tra le faq del forum

personalmente sconsiglio assolutamente il terriccio che hai preso, rende piuttosto difficoltoso regolarsi con le annaffiature,
secondo me meglio utilizzare solo corteccia, va bene anche quella da pacciamatura eventualmente mischiata a poco sfagno.
 

IsaStorta

Aspirante Giardinauta
ciao, alcune foto si vedono altre no.... non capisco perchè
comunque
la tua phal ha alcune radice che sono marce
per il rinvaso ti consiglio di leggere qui
http://www.amaoorchidee.it/articoli/11-phalaenopsis
tra le faq del forum

personalmente sconsiglio assolutamente il terriccio che hai preso, rende piuttosto difficoltoso regolarsi con le annaffiature,
secondo me meglio utilizzare solo corteccia, va bene anche quella da pacciamatura eventualmente mischiata a poco sfagno.

Spero di aver sistemato le immagini...forse ho pasticciato un po'


Secondo te, è sconsigliabile riutilizzare il suo stesso bark?
 

Lucasinter

Giardinauta Senior
Non è proprio il massimo... Dato che con i marciumi si sviluppano funghi che restano anche nel substrato...
Se proprio non ne trovi nuovo dagli almeno una bollita per sterilizzarlo =D
 
Alto